SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Biblioteche

BiblioExpress: inaugurata a Milano la prima biblioteca nel metrò

Nella stazione di Porta Venezia, a Milano, è stata inaugurata la prima Smart Library, la biblioteca nel metrò. Funziona proprio come i distributori automatici di bibite e merendine, ma dispensa libri, audiolibri e fumetti. Scopriamo di più sull'innovativo servizio BiblioExpress.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 27-07-2022
BiblioExpress: inaugurata a Milano la prima biblioteca nel metrò

State per salire sulla metropolitana ma avete dimenticato di portare con voi una buona lettura? Da adesso, con il servizio BiblioExpress, non correrete più il rischio di effettuare lunghi tragitti a fissare il vuoto o a guardare apatici lo schermo del cellulare. Nella stazione di Porta Venezia, sulla linea M1 della metropolitana di Milano, è stato inaugurato l’esclusivo servizio Smart Library.

Un grande macchinario grigio dal bordo rosso, di forma squadrata, situato in un angolo della stazione metro di Porta Venezia nasconde piccoli tesori. Sembra un comune distributore di bibite e merendine, ma in realtà è un dispenser di libri, fumetti e audiolibri robotizzato che consente a tutti di prendere a noleggio oppure restituire un libro.

Come recita l’insegna collocata sulla superficie rossa fiammante si tratta del servizio “BiblioExpress: la biblioteca sotto casa.” Il progetto, ideato dal Comune di Milano, è stato finanziato da Regione Lombardia in collaborazione con ATM e si propone di promuovere la lettura tra cittadini sfruttando per l’occorrenza un luogo pubblico in cui ogni giorno vi è un continuo transito di passanti.
L’idea alla base della Smart Library è che la lettura sia uno strumento efficace per la circolazione di idee e anche un importante veicolo di inclusione e socialità

BiblioExpress effettua gli stessi orari della metropolitana milanese, è dunque accessibile sette giorni su sette dalle sei del mattino sino a mezzanotte inoltrata.

Scopriamo di più sull’innovativo servizio di Smart Library e sul suo funzionamento.

Biblioexpress: come accedere al prestito

Per prendere in prestito i libri da BiblioExpress è sufficiente essere iscritti al sistema bibliotecario dalla regione Lombardia.
L’iscrizione è gratuita e, per i cittadini residenti a Milano, è possibile effettuarla in tempo reale scansionando l’apposito quarcode situato sulla superficie della Smart Library. Il codice rimanderà l’utente a una pagina in cui sarà possibile accedere direttamente al prestito dopo essersi registrati tramite SPID o carta d’identità elettronica.

Il servizio bibliotecario della Smart Library, come suggerisce il nome, è robotico e completamente automatizzato. Tramite una schermata touch sarà possibile selezionare il libro desiderato, valutarne la disponibilità, e in seguito prelevarlo dal distributore che lo porgerà al lettore tramite un apposito vassoio. Ogni utente potrà accedere esclusivamente a un prestito alla volta che la macchina registrerà automaticamente come un sistema bibliotecario reale. I passeggeri potranno così scegliere il loro libro preferito mentre sostano in attesa sulla banchina e in seguito restituirlo tra una corsa e l’altra.

BiblioExpress: funzionamento e disponibilità

Il progetto BiblioExpress sarà attivo sino al 18 luglio 2023, data termine in cui si tireranno le somme dell’esperienza e si valuterà se prolungare la collaborazione per un altro anno. La macchina si trova attualmente in una fase di collaudo che terminerà alla fine dell’estate. Per ora sono disponibili al prestito solo libri, ma presto l’offerta verrà ampliata anche a fumetti, audiolibri e dvd. Oltre 400 i titoli disponibili.

Il servizio rientra nel più ampio progetto Biblioexpress, avviato nel 2020 come parte della campagna di promozione della lettura Milano da leggere che già vede trenta edicole e cinque librerie attive come punti di prestito nei vari quartieri della città.

Da ora in poi i passeggeri della metropolitana milanese non avranno più scuse, dovranno necessariamente avere un libro in mano. Anche un breve tragitto, in fondo, può essere l’occasione per perdersi tra le pagine di una storia!
Chissà che non nascano piccoli “club del libro viaggianti” all’interno dei vagoni della metropolitana...

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: BiblioExpress: inaugurata a Milano la prima biblioteca nel metrò

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Biblioteche

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002