SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“L’apocalisse è un lieto fine” di Ermanno Olmi


Roberto Bisogno    17-07-2013

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
L'apocalisse è un lieto fine copertina del libro

Superata la fatidica soglia degli ottanta anni, anche Ermanno Olmi, come molti suoi coetanei pubblica un libro autobiografico. A differenza di molti altri, per l’autore questo libro non è tanto il pretesto per fare un bilancio della sua vita operosa, quanto per riflettere e riandare alle linee essenziali che hanno ispirato la sua lunga ed apprezzata attività cinematografica.

Storia della mia vita e del nostro futuro è il suggestivo sottotitolo del volume scritto da uno dei più noti esponenti del cinema italiano, nel quale ha ricoperto una molteplicità di ruoli: regista (per il quale è più conosciuto nel mondo), ma anche sceneggiatore, montatore, direttore della fotografia, produttore e sceneggiatore. Nelle indimenticabili immagini di un grande autore al quale nel 2008 è stato assegnato al Festival del Cinema di Venezia il Leone d’oro alla carriera c’è soprattutto la poetica descrizione e l’esaltazione della civiltà contadina e il suo invito accorato ad abbandonare l’odierno modello consumistico della società tecno-industriale e a tornare ai valori della terra, dell’unica civiltà naturale per l’uomo, quella dell’Italia contadina di un tempo, ricca di grande vitalità ed umanità.

“Il sogno è pur sempre un modo di sperare”.

Non è un libro dai toni didascalici e nostalgici, ma un racconto dal linguaggio leggero ed avvincente, lungo il quale scorrono i grandi eventi del dopoguerra che hanno cambiato, molto rapidamente e in profondità, il volto e la vita del nostro Paese. In questa “pellicola scritta” ricompaiono i pensieri, le situazioni, la bellezza della natura e la voglia di vivere e perfino le parole dei dialoghi dei suoi film migliori. Il lettore non si trova di fronte ad un racconto autobiografico nel tradizionale ordine cronologico, ma ad una serie di brevi capitoli in cui incontri, esperienze e citazioni si accavallano e si rincorrono nel tempo, sempre accompagnati da pensose osservazioni che guardano al futuro.

“Lo stile non è un orpello, ma il fondamento di ogni società civile. Lo stile è anche un atto politico per mettere in pratica una vera democrazia”.

Una bella lezione di vita da parte di Ermanno Olmi (nato a Bergamo il 24 luglio del 1931) che non ha compiuto studi regolari: il regista infatti ha frequentato il liceo scientifico e il liceo artistico senza portarli a termine. Un autentico autodidatta che ha dimostrato il suo talento innato dietro la macchina da presa e non solo.

“Ho bisogno della bellezza, così come amo ogni anelito dell’uomo per compararsi a essa. Rinuncerei a qualsiasi merito artistico pur di riuscire a fare della mia vita un’opera d’arte”.

L'apocalisse è un lieto fine copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: L’apocalisse è un lieto fine
  • Autore del libro: Ermanno Olmi
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’apocalisse è un lieto fine

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Ermanno Olmi

Il villaggio di cartone Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Professionista: Black Sand
La terra dei sussurri
La luna è una severa maestra
Nero e rosso di Donna. L'ambiguità della femminilità
Il sole bacia i belli
Il Romanzo della Rosa
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità