SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ricetta della mamma di Giorgio Faletti

La nave di Teseo, 2018 - Ancora una volta Giorgio Faletti ci sorprende grazie a una narrazione veloce, impeccabile, ironica e a una trama originale e divertente. Leggerlo dopo molti anni è un immenso piacere.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 06-12-2018

3

La ricetta della mamma

La ricetta della mamma

  • Autore: Giorgio Faletti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“La ricetta della mamma” (La Nave di Teseo, 2018) è un piccolo gioiello noir con la firma inconfondibile di Giorgio Faletti, tra ironia, tensione e peccati di gola. Mico Torre è un sicario spietato. Nel suo lavoro è il più bravo.

Mico è un senza volto da contattare attraverso dei canali ben precisi ma sempre diversi, allo stesso modo in cui riscuote gli acconti e i saldi del suo lavoro.

Il ventisette maggio di un anno qualsiasi prima del 2000 si introduce in casa di un super manager di una multinazionale Lanfranco Giussani, un tizio alquanto donnaiolo. Mico si è appostato sotto casa per giorni e giorni. Ha così imparato a conoscere ogni suo movimento e persino i suoi gusti in fatto di donne. Unico problema, ma chiaramente sormontabile per un cattivo come Mico, la vicina di appartamento:

un’arzilla vecchietta dall’età imprecisabile ma la cui curiosità poteva esser precisata benissimo e senza difetti di approssimazione.

Mico deve appostarsi a casa del manager, perché la finestra dell’appartamento si affaccia esattamente di fronte al tribunale dove il giorno seguente si celebrerà un importante processo con un testimone chiave, le cui rivelazioni minacciano personaggi molto in alto. Il compito del sicario è semplice: uccidere il testimone e sparire. Questa volta però c’è una variabile non presa in considerazione dal feroce sicario: dei barattoli colmi di saporitissimi peperoncini rossi con capperi e acciughe preparati accuratamente dalla mamma del Giussani.

Ancora una volta Giorgio Faletti ci sorprende grazie a una narrazione veloce, impeccabile, ironica e a una trama originale e divertente. Leggerlo dopo molti anni ci ha fatto immenso piacere. “La ricetta della mamma” è un thriller breve con un finale imprevedibile certamente solo come un grande artista poliedrico e creativo come Giorgio Faletti poteva inventare. Nella postfazione scritta da Roberta Bellesini Faletti si parla di tre elementi che hanno caratterizzato la scrittura e in parte anche la vita di Giorgio: l’amore per i thriller, l’ironia intelligente e la passione per la buona cucina. Questo suo racconto a dir poco delizioso, pubblicato postumo li racchiude tutti e tre.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ricetta della mamma

  • Altri libri di Giorgio Faletti
  • News su Giorgio Faletti
Fuori da un evidente destino
Io sono Dio
L'ultimo giorno di sole
La piuma
Giorgio Faletti: il nuovo libro “Figli di” in uscita in autunno?

Giorgio Faletti: il nuovo libro “Figli di” in uscita in autunno?

Addio a Giorgio Faletti

Addio a Giorgio Faletti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Le mille e una donna. Fiabe da tutto il mondo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002