SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La fattoria del Coup de Vague di Georges Simenon

Adelphi, 2021 - In una crudele vicenda come quella raccontata dal maestro belga, con protagonista la falsa rispettabilità piccolo-borghese di provincia, c’è sempre il capro espiatorio, la persona che paga per tutti.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 29-03-2021
La fattoria del Coup de Vague

La fattoria del Coup de Vague

  • Autore: Georges Simenon
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2021

La fattoria del Coup de Vague (Adelphi, 2021, titolo originale Le Coup de Vague, traduzione di Simona Mambrini) di Georges Simenon (Liegi 1903-Losanna 1989), scritto nel 1938 a Beynac, in Dordogna, e apparso dapprima a puntate sul settimanale “Marianne”, poi in volume nel febbraio del 1939, fu pubblicato per la prima volta in Italia negli Oscar Mondadori nel 1969, con il titolo Le zie, tradotto da Francesco Rigamonti.

“Tutto funzionava all’unisono come un meccanismo ben congegnato. La striscia chiara di cielo si allargava e il mare si ritirava lentamente, scoprendo aree sempre più ampie di melma, di sabbia rossastra e di rocce”.

Erano le ostriche e le cozze a sfamare Jean, un ragazzone alto e robusto di quasi trent’anni e le due zie, Hortense ed Émilie. La fattoria del Coup de Vague, dove zie e nipote vivevano, era quasi irreale, una casa rosa, di un rosa troppo intenso, con un filo di fumo che prolungava il comignolo al di sopra della spiaggia di ciottoli, dove di lì a poco i carretti avrebbero ripreso contatto con la terraferma. Mare, terra e cielo, erano le tre perfette coordinate che regolavano la vita tranquilla e abitudinaria degli abitanti della fattoria. Due donne anziane un po’ tiranne e dispotiche, i cui frutti di mare da loro coltivati arrivavano fino in Algeria, e un uomo ormai adulto, che non si decideva a crescere, che Fellini avrebbe definito “vitellone”, perso dietro la propria motocicletta, le partite a biliardo con gli amici e le giovani donne da conquistare. Intanto il mare seguiva il suo percorso, ritirandosi placidamente al largo per poi tornare indietro, senza fretta, orlato da una frangia di schiuma bianca, che gorgogliava come un ruscello. Ma, come la natura insegna, un “coup de vague”, un colpo d’onda, poteva essere sempre in agguato. Marthe Sarlat, figlia di Justin Sarlat, ex sindaco, definito da zia Émilie come un buono a nulla, che passava le giornate al caffè a giocare a carte, aspettava un bambino da Jean. C’era il forte rischio che Jean dovesse sposarsi, sempre se le provvide zie non avessero pensato a regolare la faccenda a modo loro.

“L’hai costretta ad abortire, è così?”

Fanghiglia a Honfleur (1917) di Félix Vallotton è il suggestivo olio su tela scelto per la copertina del volume Adelphi. E fango in questo romanzo ce n’è a iosa, non solo accanto all’ostrica che vive sui fondali costieri, fino a una profondità di 40 metri, appoggiata sul fango o attaccata alle rocce. Una fanghiglia composta da menzogne, ricatti, rancori mai sopiti e sottili ferocie. In una crudele vicenda come quella raccontata dal maestro belga, con protagonista la falsa rispettabilità piccolo-borghese di provincia, vicino a La Rochelle, c’è sempre il capro espiatorio, la persona che paga per tutti. Perché quando il colpo d’onda si ritira, è così rassicurante tornare ad ammirare il mare calmo, all’ombra di “due autentiche megere”.

La fattoria del Coup de Vague

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La fattoria del Coup de Vague

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Il grande male
Il testamento Donadieu
L'orologiaio di Everton
Faubourg
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002