SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Poesie di E. E. Cummings

La poesia di Cummings è puro sperimentalismo che si concretizza, in particolare, in innovative produzioni sia sintattiche che grafiche.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 19-02-2014

13

Poesie

Poesie

  • Autore: E. E. Cummings
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Einaudi

“Queste poesie sono per te e per me e non sono per i più – inutile pretendere che i più e noi ci assomigliamo. I più hanno con noi in comune meno della radicequadratadimenouno. Tu e io siamo esseri umani; i più sono degli snob.”

Romanziere, pittore e drammaturgo, Edward Estlin Cummings deve la sua fama mondiale soprattutto alla florida produzione poetica. Fu contemporaneo di Hemingway e Dos Passos, con i quali ha condiviso sia lo spirito avventuriero sia l’esperienza di autista di ambulanze volontario in Europa durante la Prima Guerra Mondiale. La poesia di Cummings è puro sperimentalismo che si concretizza, in particolare, in innovative produzioni sia sintattiche che grafiche. La parola deve essere essenziale e, con l’ausilio di giochi linguistici e incroci di senso, deve poter esprimere tutto l’esprimibile. Pensieri, percezioni, immagini vengono ridotte lessicalmente all’osso per conferir loro dinamicità.

“Presumendo che la mia tecnica sia o complicata o originale o tutt’e due, gli editori mi hanno gentilmente chiesto di scrivere un’introduzione a questo libro.”

Nella raccolta a cura di Einaudi, “Poesie”, viene proposta un’antologia che attinge dai lavori di Cummings dal 1923, “Tulips and chimneys”, al 1963, “73 Poems”, regalandoci una visione completa delle opere, dell’evoluzione e della personalità dell’autore. Le poesie di Cummings non sono facili da leggere, l’alternanza di versi ostici con altri di una semplicità disarmante fa girare la testa. Sembra quasi di avere fra le mani non un libro, ma un riccio di mare luccicante di gocce. Una leccornia farcita di sarcasmo, denuncia e sentimento, difficile da penetrare, tutta da scoprire.

“Ciao dice lo specchio/ la fanciulla dice Chi/ e(tutto tace)risponde/ di fretta devo essere te/ raggio di sole non mente mai/ Pum significa fucile/ è l’uomo a intendere No/ e(scorgendo si)sogghigna/ dolente Tu taldeitali/ vere guerre non son vinte mai”

Poesie

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Poesie

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    25 dicembre 2018, 13:08

    Sono dispiaciuta del fatto di non essere la prima a recensire questo libro, ma la recensione devo dire che è bella.
    Aggiungo che questo autore l’ho conosciuto leggendo " jack Frusciante è uscito dal gruppo" dove viene citato più volte. E’ sicuramente sperimentalismo puro ma non è fine a se stesso bensì legato ad un contenuto per "cuori sensibili".

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002