SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il tunnel di Abraham B. Yehoshua

Einaudi, 2018 - Un principio di demenza senile porta Zvi, ingegnere in pensione, a rivolgersi al figlio di un suo vecchio collaboratore, in modo da introdursi di nuovo nel circuito del lavoro. Il ragazzo lo impiega per aiutarlo a costruire un tunnel nei pressi di un grande cratere nel deserto.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 24-12-2018

22

Il tunnel

Il tunnel

  • Autore: Abraham Yehoshua
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2018

Se Abraham B. Yehoshua sia il più grande scrittore israeliano vivente è questione dibattuta: per me lo è senza dubbio. Ho amato i suoi romanzi sempre, tutti. Ho letto con interesse questo ultimo, "Il tunnel", scritto dopo la morte della moglie, dopo che ha lasciato Gerusalemme per trasferirsi a Tel Aviv, dopo che ha superato da un po’ gli ottanta anni.
Sempre impeccabile la sua scrittura, sempre straordinari i dialoghi, ma questo ultimo romanzo sembra non riuscire a decollare davvero. La storia di coppia tra l’ultrasettantenne ingegnere Zvi Luria e sua moglie, la pediatra Dina, primaria in un ospedale vicina alla pensione, è la parte più riuscita del libro.

Zvi ha mostrato qualche problema di memoria, ha preso dall’asilo un bambino che non era suo nipote e per questo la moglie preoccupata lo accompagna dal neurologo. Il medico diagnostica l’inizio di una lesione al lobo frontale che prelude alla demenza, ma solo in fase iniziale e gestibile con una vita normale. Invece l’ingegnere di strade in pensione si preoccupa molto e la moglie gli suggerisce di trovare una consulenza, che lo rimetta nel circuito lavorativo. L‘incontro con il giovane Maimoni, figlio di un suo vecchio collaboratore, sarà decisivo; l’ingegnere che casualmente occupa l‘ufficio che era stato il suo per anni, lo impiega senza retribuzione ad aiutarlo a costruire un tunnel nei pressi di un grande cratere nel deserto, che sarà molto utile per una serie di motivi che nel romanzo vengono man mano spiegati.
Il fascino del libro sta nella descrizione psicologica dei vari personaggi, ma soprattutto nell’acutezza della analisi che Yehoshua opera nel descrivere percorsi mentali, rapporti reciproci, interazioni. Tel Aviv, la sua stazione, negozi, parcheggi, case, scuole, ospedali, tutto ci appare vicino, consueto, mentre il deserto nel quale il protagonista si avventura in macchina con il giovane ingegnere Maimoni, il calore estremo, gli animali selvaggi che si incontrano, cervi, volpi, una famiglia di palestinesi nascosti perché privi di documenti, la loro bellissima figlia Ayalà che suscita l’interesse affettuoso dei due ingegneri, malgrado entrambi siano felicemente sposati, esprime il senso di complessità che l’attuale storia di Israele continua a vivere. Un paese in guerra, spaventato, con i soldati in strada, con i palestinesi che pur vivendo in terra d’Israele devono nascondersi, anche se poi tra le persone si creano e mantengono rapporti di amicizia, storie d’amore proibite, vicinanza e complicità.

La vicenda del tunnel che il romanzo racconta è fortemente simbolica e mostra ancora una volta la capacità del grande romanziere di saper cogliere le sottili ragioni che strisciano nelle coscienze dei cittadini israeliani più sensibili. Non è il romanzo migliore di Abraham Yehoshua, ma il personaggio di Zvi, avviato verso la demenza e la smemoratezza, costretto a tatuarsi sul braccio le quattro cifre dell’antifurto della sua automobile, gesto anche questo fortemente simbolico, è lo specchio di una condizione di tanti anziani consapevoli della imminente decadenza, ma mai rassegnati anzi coraggiosi. Come sempre lo scrittore si fa interprete di temi universali dell’umanità, colta nel suo momento di fragilità, con la sensibilità e l’intelligenza che gli sono proprie.
Perfetta la traduzione italiana di Alessandra Shomroni, la sua abituale interprete, con i suoi consueti verbi al tempo presente, una caratteristica affascinante e peculiare della scrittura di Abraham Yehoshua. Prossimo Premio Nobel per la letteratura? Se non lui, chi?

Il tunnel

Amazon.it: 10,40 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il tunnel

  • Altri libri di Abraham Yehoshua
  • News su Abraham Yehoshua
L'amante
La scena perduta
Tutti i racconti
La comparsa
Addio a Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano che raccontò la lotta per l'identità

Addio a Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano che raccontò la lotta per l’identità

Attacco agli scrittori israeliani. Non confondiamo la letteratura con la politica

Attacco agli scrittori israeliani. Non confondiamo la letteratura con la politica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002