SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Great Jones Street di Don DeLillo

La rockstar Bucky Wunderlick, all’apice della fama, decide di abbandonare il suo gruppo mentre è in corso una tournée. Si rifugia in un angolo nascosto di New York, in un appartamento di Great Jones Street, per sfuggire al culto della personalità di cui è oggetto e a un successo in cui non crede più.

Luca Caddeo
Luca Caddeo Pubblicato il 10-02-2012

2

Great Jones Street

Great Jones Street

  • Autore: Don DeLillo
  • Categoria: Narrativa Straniera

“Correre più forte, volere sempre di più, morire per primi”.

In questo laconico aforisma, dedicato a Opel, una “neutra” ragazza “non ricordabile e non dimenticabile”, si cela la sostanza di un mondo composto di rock, alcol, donne, tanta droga, amore, solitudine, disperazione e autenticità. E’ lo spettacolo affrescato, con implacabile realismo e una costante dose di postmoderno nichilismo, da Don DeLillo in Great Jones Street, il suo terzo romanzo, nel 1973. Il cosmo da cui il divo del rock Bucky Wunderlick ha deciso di fuggire, non per arrivare alla pienezza, ma per perdersi, forse dolcemente, nel malinconico quartiere dell’oblio con l’intento di “smitizzarsi” sottraendosi all’alienante culto di se stesso.

Bucky e Opel sono due ribelli dannati, che scalano la montagna della modernità e godono nel rotolare giù magari facendo crollare tutti i sassi che si erano portati in cima. L’autocompiacenza del nichilismo che satura (come fosse una totalizzante scenografia) ogni dialogo, trasporta in un palcoscenico ove i sentimenti fanno capolino tra grigie, smaliziate discussioni sul nonsenso del mondo moderno, sulla morte e sul viaggio.

Un’icona dello stars system che ne ha le scatole piene di essere un vuoto idolo per perdute, conformistiche masse di teenager, scappa dai palchi del successo ingenerando un’infinità di ipotesi che tracimano nei più celebri cliché. Si dissolve Bucky Wunderlick in una strada di New York, desolata, ma familiare, “perpetuamente sospesa sul ciglio dell’epifania”, priva di forma e per questo potenzialmente risanatrice, amica e originaria. Intorno a lui: uno scrittore che verga improbabili racconti porno per bambini; un discografico che, con paternalistico charme, usa il cuore per accumulare più quattrini; una fantomatica associazione intenta ad aprire nuovi spazi interiori, “privacy” e libertà tramite una droga sintetica; un pacco di illusione che passa di mano in mano, contraltare delle canzoni della montagna, le ultime rare perle di Bucky, quelle composte, in solitudine, dentro una baita, vicino al camino, in un periodo di ritorno creativo; un dottore trasformista e boss della droga, bizzarri musicisti girovaghi, spie della polizia, ladri, amici egoisti, insicuri e perdenti.

Tutti questi miserabili, teneri e spietati personaggi danzano tra le righe lontane di un libro attuale come il nulla che, ancora oggi, imbastisce, inesorabile e sprezzante, il suo lucente, ammaliante, putrido spettacolo.

Great Jones Street (versione italiana) (Super ET)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Great Jones Street

  • Altri libri di Don DeLillo
  • News su Don DeLillo
L'uomo che cade
Cosmopolis
L'angelo Esmeralda
Il silenzio
“Rumore bianco” di Don DeLillo diventa un film: trama, trailer e anticipazioni

“Rumore bianco” di Don DeLillo diventa un film: trama, trailer e anticipazioni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Giallo di sera

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002