SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo

Come cercare lavoro e rispondere a un annuncio: gli errori da evitare

Come si cerca un lavoro e si risponde agli annunci nel miglior modo possibile? Scopriamo insieme le migliori soluzioni e gli errori da non fare per essere richiamati.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 01-08-2019
Come cercare lavoro e rispondere a un annuncio: gli errori da evitare

Cercare gli annunci di lavoro e rispondere a un annuncio di lavoro è sempre difficile: starò consultando abbastanza fonti? Meglio rispondere via mail o chiamare? Mando un cv formato Europass o è meglio qualcosa di più personalizzato? Lettera di presentazione o no? Di domande, come vedete, ce ne sono mille quando ci si approccia alla ricerca di un lavoro e alla risposta degli annunci che si trovano, ma niente paura: vediamo ora una serie di cose da non fare, ovvero tutti quegli errori da evitare rispondere agli annunci in rete.
Partiamo dal presupposto che avere dubbi è lecito e del tutto giustificato: tutti vogliono fare bella figura e non esiste una ricetta univoca, ci si può solo concentrare su quelle che sicuramente sono le cose da non fare. Vediamo subito, quindi, la lista di errori da evitare ricercando un lavoro e rispondendo agli annunci.

Cercare un lavoro: errori da evitare

Siamo al pc e stiamo cercando un impiego: come cercarlo e quali errori non fare, soprattutto andando poi a rispondere all’annuncio e a creare un primo contatto con quelli che potrebbero diventare i nostri datori di lavoro?

  • Dedicare poco tempo alla ricerca: quando si cerca lavoro è necessario impegnarsi per il giusto numero di ore quotidiane così da rimanere al passo con tutti gli annunci che escono e non rischiare di perdere buone occasioni nel vostro campo lavorativo.
  • Utilizzare poche fonti: cercare lavoro su pochi siti, o magari uno solo addirittura, evitando strumenti importanti come Linkedin o gli appositi portali del lavoro. Il consiglio è quello di effettuare la ricerca su tutti i siti e i portali disponibili non trascurando i social appositi e i gruppi che si vengono a creare per gli annunci di lavoro nei vari settori.
  • Risultare prolissi: quale che sia la risposta richiesta, non siate prolissi. Mai. La sintesi è un dono ben accetto quando si cerca un lavoro, considerato che il destinatario della vostra risposta all’annuncio potrebbe ricevere decine, se non centinaia, di curriculum ed email da leggere.
  • Attenzione agli annunci poco seri: ci sono offerte di lavoro palesemente poco serie (poche informazioni, scrittura frammentaria o grammaticalmente scorretta). Quando vedete annunci troppo brutti per essere veri, tanto per dire, evitate di perdere il vostro tempo.
  • Non curare la forma e il contenuto della scrittura: sia che sia una lettera di presentazione sia che sia una semplice mail, sempre seguendo ciò che viene richiesto nell’annuncio, siate professionali. Mettete subito in luce le vostre competenze relativamente al lavoro per il quale fate domanda e lasciate sul fondo il resto, così che chi legge la vostra risposta veda subito le ragioni per cui siete qualificati e dovete essere chiamati per un colloquio conoscitivo.
  • Attenzione alle formalità: c’è una prassi, una serie di buone regole quando ci si approccia a un possibile lavoro. Rispondendo tramite mail attenzione innanzitutto all’oggetto: specificate l’argomento del messaggio. Abbiate cura anche rispetto all’intestazione iniziale e alla formula del saluto finale, che devono rispettare le regole e rendere noto che siete a conoscenza dei toni giusti da utilizzare in queste situazioni. Ricordate anche che l’indirizzo email con il quale rispondete deve essere professionale, niente strani nomignoli.
  • Curriculum non mirato: così come per il testo della mail e quello della lettera di presentazione, anche il cv deve essere mirato. Evidenziate subito le competenze utili per quello specifico lavoro. Il consiglio è quello di avere tante versioni del cv quante sono le tipologie di posizione per le quale solitamente fate domanda, così da avere pronta da inviare la giusta versione a seconda del caso in ogni momento.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come cercare lavoro e rispondere a un annuncio: gli errori da evitare

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002