SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dove un’ombra sconsolata mi cerca di Andrea Molesini

Sellerio, 2019 - Si ripercorre una storia che attraversa gli anni bui del secolo scorso, partendo dal 1934, quando Guido, il protagonista e io narrante ha appena quattro anni, fino ad arrivare alla fine degli anni ’90, quando ormai è un uomo.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 28-05-2019

12

Dove un'ombra sconsolata mi cerca

Dove un’ombra sconsolata mi cerca

  • Autore: Andrea Molesini
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Siamo ancora a Venezia, con un nuovo romanzo di Andrea Molesini, in “Dove un’ombra sconsolata mi cerca” ripercorre una storia che attraversa gli anni bui del secolo scorso, partendo dal 1934, quando Guido, il protagonista e io narrante ha appena quattro anni e per mano ai suoi genitori si trova alla stazione: suo padre, il Comandante, un ufficiale di Marina che lavora a Roma, al Palazzo Marina, sta per ripartire. Lui resta con sua madre e la domestica siciliana.
Nel ’34 Hitler si incontra a Venezia con Mussolini, stabilendo quella vicinanza che porterà qualche anno dopo alla sciagurata alleanza e alla guerra.

Il piccolo Guido cresce fra misteri e silenzi, perché, dopo il 1940, suo padre lascia l’incarico al ministero e torna a Venezia. Organizza con il suo nostromo una rete di cospiratori che lavorano per la Resistenza e dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 e l’occupazione del territorio lagunare da parte dei tedeschi la loro posizione si farà sempre più pericolosa. Anche Guido e il suo amico Scola, poco più grande, abile pescatore, vengono impiegati come staffette, consegnano messaggi, scambiano parole d’ordine: difficile che vengano sospettati dagli occupanti.
Il rapporto tra lo studente Guido e il suo amico analfabeta si fa sempre più stretto, leggono in barca Guerra e Pace, tra un incarico e l’altro e si confidano i segreti della vita. Anche altri personaggi compaiono nella storia, la somala Maria, da cui Guido è attratto, che è legata invece al nostromo Tobia, uomo fedele al Comandante, la giovane Francesca dai capelli rossi, che gli insegnerà l’amore, un ufficiale tedesco, il maggiore Werner, che sta con i partigiani, comprendendo che la sconfitta dei nazisti è imminente e la sua donna italiana, la Contessa.
Ma nelle file dei cospiratori si annida un traditore, che rischia di mandare morte l’intera rete dei resistenti. Il Comandante con l’autorevolezza del capo riuscirà a scoprine l’identità, ma questo gli costerà il rapporto con Guido, che lui non vorrà più incontrare.
I chiarimenti arrivano tardi, nel 1998, quando tutta quella nebbia verrà rimossa e la verità, anche se troppo tardi, verrà rivelata.

La scrittura di Andrea Molesini è straordinaria, fatta di odori, rumori, silenzi, suggestioni, gesti. Lo sciabordare dell’acqua, il silenzio della laguna, la desolazione delle isole abbandonate, tra canneti e cespugli, con lo stridio degli uccelli nella palude, costruiscono un’atmosfera densa di attese, che non potranno che portare a catastrofi imminenti, bugie, tradimenti, equivoci, abbandoni. La guerra vista con gli occhi di un adolescente che perde la madre e deve crescere in fretta; perderà anche il padre, il maestro, l’amico del cuore, l’amore che credeva di aver scoperto. Deluso, solo, dovrà misurarsi con i danni psicologici che quegli eventi terribili hanno saputo scatenare quando aveva solo quattordici anni.
La vecchia Sussurro, brutta e sapiente, che abita in laguna, nascosta, è il personaggio più potente del romanzo, la voce dell’autorevolezza, del capo, di chi conosce i luoghi e sa giudicare le persone. Un romanzo di formazione pieno di sensibilità, quello di Molesini, capace di evocare scenari inconsueti, originali, come i suoi personaggi che popolano una Venezia spettrale, cupa, malgrado le agili barche colorate che ne solcano le onde, raggiungendo rive dove ogni tanto splende il sole e:

i cormorani e le garzette partecipavano della felicità del sole, che accendeva di polvere d’oro l’acqua appena scomposta dal guizzare dei pesci.

C’è tanta storia e tanta poesia in questo libro, tanta memoria e tanta sensibilità e soprattutto una lingua letteraria raffinata, capace di evocare Venezia come pochi scrittori sono riusciti a fare:

Queste pagine vengono dall’ascolto della mia città-arcipelago, un impasto di eros e di fango, di pietra e d’argilla che in tempi lontani uomini braccati dal destino avverso edificarono nella speranza – vana e ricorrente- d’imbrogliare la morte…


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dove un’ombra sconsolata mi cerca

  • Altri libri di Andrea Molesini
  • News su Andrea Molesini
La primavera del lupo
La solitudine dell'assassino
Presagio
Non tutti i bastardi sono di Vienna
Premio Alassio Centolibri - Un autore per l'Europa: ecco i finalisti

Premio Alassio Centolibri - Un autore per l’Europa: ecco i finalisti

Premio Campiello 2011: il vincitore è Andrea Molesini

Premio Campiello 2011: il vincitore è Andrea Molesini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il cesto di ciliegie
I demoni di Wakenhyrst
La pazienza della formica
Tutto accade per una ragione
Bianco è il colore del danno
L'altra storia. Le sette e le società segrete

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002