SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La scuola cattolica di Edoardo Albinati

Rizzoli, 2016 - Un grande romanzo di formazione: di un uomo, di una generazione, di una Capitale, dell’Italia: il ritratto delle istituzioni, della borghesia che si afferma nelle turbolenze degli anni Settanta, l’avventura di diventare grandi, anche se mai abbastanza.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 24-06-2016

11

La scuola cattolica

La scuola cattolica

  • Autore: Edoardo Albinati
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2016

Il romanzo di una vita, sulla vita: “La scuola cattolica” (Rizzoli, 2016) è questo e molto di più. Edoardo Albinati, arrivato nel mezzo del cammin della sua vita, scrive un maestoso romanzo di oltre milletrecento pagine dove ripercorre le tappe fondamentali della sua crescita e di quella del nostro Paese durante il ventennio degli anni Sessanta e Settanta.

Partendo da uno dei fatti di cronaca più sanguinosi accaduti in Italia, sia per efferatezza che per impatto mediatico e culturale, ovvero il Delitto del Circeo, lo scrittore ci accompagna fino a quel maledetto 29 settembre del 1975, affrontando tutti i temi che meglio descrivono lo scenario sociale entro il quale accadde il massacro di Rosaria Lopez e Donatella Colasanti. Tutto questo perché gli autori della violenza erano compagni di scuola dell’autore, una scuola cattolica all’interno del placido Quartiere Trieste di Roma, e nessuno mai, mai, all’alba del 30 settembre 1975, quando Donatella fu tratta in salvo dal bagagliaio di una utilitaria in via Pola, avrebbe potuto immaginare che gli assassini fossero i figli di quella stessa borghesia cui orgogliosamente appartenevano o ambivano ad appartenere.

Edoardo Albinati scrive un libro impegnativo, durante il quale il lettore pedala spesso in salita, e lo fa con maestria, regalandoci un ritratto delle istituzioni scolastiche, della religione cattolica, della borghesia, dei quartieri “bene” romani, del nascente terrorismo e della politica. della violenza sulle donne, in un vortice di riflessioni, ricordi di gioie e crudeltà, dell’avventura del diventare grandi, ma mai abbastanza:

“Eravamo sognatori abbastanza privi di fantasia. La principale stimolazione ci veniva dalla televisione e dalle barzellette sporche, di cui devo ammettere che raramente coglievo il senso, voglio dire, il senso integrale. Ridevo fingendo di avere afferrato, mentre avevo afferrato solo che era il momento di ridere”.

Un romanzo che fa accapponare la pelle, “La scuola cattolica”, soprattutto se ci si riconosce nei luoghi descritti; amaro eppure capace di dare dipendenza, lo si inizia con la consueta attrazione per il macabro per poi non poter fare più a meno del punto di vista dell’autore, vero cuore dell’opera. Un lavoro enorme, certosino, del cui impegno nella lettura è perfettamente conscio Edoardo Albinati ma, finalmente, un romanzo italiano importante, scritto bene, per nulla pretenzioso, proprio come il suo autore, che, a mio parere, meriterebbe indubbiamente il Premio Strega, per il quale concorre, senza noiose e sterili polemiche.

La scuola cattolica

Amazon.it: 14,40 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La scuola cattolica

  • Altri libri di Edoardo Albinati
  • News su Edoardo Albinati
La cultura ci rende umani
Uscire dal mondo
Un adulterio
La scuola cattolica: trama e recensione del film dal libro di Albinati

La scuola cattolica: trama e recensione del film dal libro di Albinati

Chi è Benedetta Porcaroli, attrice de La scuola cattolica

Chi è Benedetta Porcaroli, attrice de La scuola cattolica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
La vita intima
Una stella senza luce
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002