SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Hedda Gabler di Henrik Ibsen

Dramma appartenente alla cosiddetta fase ’moderna’ della drammaturgia ibseniana, in questo contesto rappresenta l’ottavo lavoro, diviso in tre atti e risalente all’anno 1890.
Lavoro quasi noir, "Hedda Gabler" certamente non lascia indifferenti.

Pierandrea Formusa
Pierandrea Formusa Pubblicato il 04-04-2011

4

Hedda Gabler

Hedda Gabler

  • Autore: Henrik Ibsen
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo

Hedda Gabler sposa Jorgen, ma il loro amore si consuma in fretta.
Riappare nella vita di Hedda lo scrittore Eylert, un tempo amato dalla donna ed attualmente legato sentimentalmente a Thea.
Il vecchio legame tra Hedda ed Eylert ritrova lentamente l’antico vigore. Eylert ubriaco dopo una cena smarrisce il testo di un’opera, ispiratagli da Thea.
La protagonista del dramma, tuttavia, ritrova l’opera ritenuta ormai da tutti perduta, ma con crudeltà calcolata si trattiene dal restituirla a Eylert, addirittura, invece, la distrugge.
Fa di più, e di peggio, fornendo una pistola al vecchio amante, invitandolo al sacrificio, per compensare l’offesa a Thea dell’incuria dell’opera a questa legata.
Eylert muore e nel contempo uno spasimante di Hedda, Brack, riconosce la pistola quale di proprietà della donna ed inizia così a ricattarla. A causa della temuta infamia che deriverebbe dalle rivelazioni di Brack, Hedda non regge la situazione e si uccide.

Dramma appartenente alla cosiddetta fase ’moderna’ della drammaturgia ibseniana, in questo contesto rappresenta l’ottavo lavoro, diviso in tre atti e risalente all’anno 1890.
Lavoro quasi noir, "Hedda Gabler" certamente non lascia indifferenti.

Necessariamente da leggere, anche se a tratti un po’ lento, questo dramma rivela la qualità del drammaturgo che ci lascia incantati, ancora una volta.
Intrighi appassionanti, il tutto accuratamente oscurato e disvelato poco alla volta.

Hedda Gabler

Amazon.it: 7,47 €

11,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Hedda Gabler

  • Altri libri di Henrik Ibsen
  • News su Henrik Ibsen
La donna del mare
Spettri
Peer Gynt
Casa di bambola
Natale nella casa di bambola di Henrik Ibsen: riassunto e analisi

Natale nella casa di bambola di Henrik Ibsen: riassunto e analisi

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Patrizia Falsini
    20 luglio 2019, 14:23

    Bella la recensione che interpreta bene il testo.
    Ibsen fu un autore che rinnovò il teatro ottocentesco per l’attenzione ai personaggi femminili.
    Hedda è un personaggio carismatico che che è stato interpretato in vari modi, ma in realtà come tutti i personaggi ibseniani è una donna che presume troppo dalle sue forze, un’anima fredda e orgogliosa.

  • Patrizia Falsini
    21 luglio 2019, 08:32

    Eccellente recensione di un’opera veramente grande.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
In aperta clausura
Questo amore
Le sette lune di Maali Almeida
Il mostro ama il suo labirinto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002