SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una ragazza grande di Danielle Steel

Sperling & Kupfer, 2013 - Chi è amato e chi no, potrebbe essere riassunta così la storia di Victoria e Grace, due sorelle che, per le grandi differenze nell’aspetto esteriore, sono oggetto di affetti diversi che le segnano come profonde cicatrici.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 13-01-2017

6

Una ragazza grande

Una ragazza grande

  • Autore: Danielle Steel
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2013

I figli, la benedizione più grande: tanto affetto e sacrifici, per tenere in braccio quel frugoletto che sa d‘amore. Certo, i figli a volte possono deludere. Lo so, è terribile da dire, ma è ciò che accadrà a Victoria, la primogenita.
Sapete il perché di questo nome? È presto detto: la bimba assomiglia alla regina Victoria che, lungi da me criticare, non è ricordata nei libri di storia per la sua avvenenza.
Certo, farlo pesare a una creatura innocente è terribile, eppure andrà così.
Poi nasce Grace, una bimba bellissima. Infatti il nome tradisce la sua radiosità e finalmente una creatura innocente verrà amata dai genitori, sempre più a discapito dell’inadeguata Victoria.
Stranamente, Victoria non proverà odio per la sorellina, anzi, la tratterà come una figlia, amandola e difendendola.
Gli anni passano e Victoria affronterà la vita guadandola negli occhi: la scuola, i primi amori, il sesso che la spaventa e l’incuriosisce e poi, naturalmente, il rapporto distruttivo con i genitori, con il padre soprattutto.

Il loro attacco preferito? Il suo peso. Lei è formosa, d’accordo, ma quei chili sono impregnati della disapprovazione che nutrono nei confronti della loro figlia, non di grasso.
Il corpo di Victoria muta di continuo, perdendo e riacquistando chili a causa di quella sottile depressione malefica che aleggia in lei sin dal giorno della sua nascita.
In compenso il rapporto con Grace funziona a meraviglia. Inutile dire che la sorella minore è sempre più bella, raggiunge traguardi importanti ed è la luce degli occhi dei genitori.
Addirittura, un bel giorno, annuncia il matrimonio con un ragazzo ricco.
Inutile dire che la famiglia apprende con immensa gioia la notizia, vedere la figlia bella con un bel ragazzo benestante è il sogno di ogni genitore, soprattutto se si guarda l’apparenza e non la sostanza.
Se poi consideriamo che perdonano al futuro genero persino delle scappatelle, il quadro è completo.
Riuscirà Victoria a salvare la sorellina da un matrimonio infelice? E, soprattutto, riuscirà a credere di essere veramente una bella persona, dentro e fuori? Forse no, in compenso qualcuno ci crede per lei.

Danielle Steel scrive magnificamente, è risaputo. Sa narrare d’amore come poche altre persone, eppure quando si tratta di narrare le vite dei figli, come avviene in “Una ragazza grande” (Sperling & Kupfer, 2013, collana Pickwick, pp. 384, euro: 9,90, copertina a cura di Liliane Mangavelle), non so, la sua penna guida il suo cuore e le fa scrivere cose meravigliose, anche se dolorose.
Se poi osserviamo le prime pagine, vedremo immediatamente la dedica ai suoi adorati figli.
Un libro che farà male ma che farà anche molto bene, pagine dolorose e reali per arrivare alla fine della giornata e ritrovare quel sorriso che manca da tempo.
Un libro per sognare e, magari, per tornare a vivere.

Una ragazza grande (Pandora)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una ragazza grande

  • Altri libri di Danielle Steel
  • News su Danielle Steel
Fulmini
I peccati di una madre
Sua altezza reale
Incontri
Danielle Steel torna in libreria con un nuovo romanzo: “Una fortuna inattesa”

Danielle Steel torna in libreria con un nuovo romanzo: “Una fortuna inattesa”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La verità sui femminicidi
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002