SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il castello Rackrent di Maria Edgeworth

Fazi, 2017 - Un unico lungo flusso narrativo che racconta la storia di un castello e del graduale declino della famiglia a cui appartiene, divenendo anche la simbolica premonizione dei profondi cambiamenti che investiranno la società irlandese.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 26-09-2017

7

Il castello Rackrent

Il castello Rackrent

  • Autore: Maria Edgeworth
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2017

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Una delle cronache più ispirate mai scritte in inglese” (William Butler Yeats)

Ambientato in Irlanda, prima della sua indipendenza legislativa dall’Inghilterra, nel 1782, “Il castello Rackrent” (Fazi, 2017, titolo originale Castle Rackrent) di Maria Edgeworth, racconta la storia di tre generazioni di una famiglia di proprietari terrieri, narrata dalla voce del loro servitore, Thady Quirk, trascritta e commentata da un redattore anonimo.
L’edizione Fazi del primo romanzo di Maria Edgeworth si basa sul testo a cura di George Watson pubblicato dalla Oxford University Press (prima edizione 1964), che riproduce fedelmente la prima pubblicazione londinese dell’editore Joseph Johnson (1800) salvo per la posizione del glossario, aggiunto dalla stessa autrice dopo la prefazione quando il volume era già in stampa, che qui, come in tutte le edizioni successive a partire dallo stesso anno, è collocato, invece, alla fine del romanzo.
Ritenuto un romanzo satirico “Il castello Rackrent” è di fatto uno dei primi romanzi storici inglesi.

La storia dei Rackrents, precedentemente O’Shaughlins, una famiglia di aristocratici anglo-irlandesi è raccontata, generazione dopo generazione, attraverso la sua decadenza economica e morale. Il narratore, “il vecchio Thady” o “l’onesto Thady”, è il domestico di casa da tutta una vita, fedele, ossequioso, chiaramente un narratore inaffidabile.
Thady descrive i Rackrents uno dopo l’altro, seguendo l’albero genealogico ereditario: Sir Patrick, che riempie la casa di ospiti e si ubriaca fino alla morte; Sir Murtagh, il suo erede, un “grande avvocato” che rifiuta di pagare i debiti di Sir Patrick

“per una questione d’onore”

Sir Kit, giocatore d’azzardo che alla fine vende la proprietà proprio al figlio di Thady, Jason.

Il romanzo di Maria Edgeworth, un unico lungo flusso narrativo, intersecato con i commenti coloriti di Thady, racconta la storia del Castello e del graduale declino della famiglia a cui appartiene ma questo diventa la simbolica premonizione dei profondi cambiamenti che investiranno la società irlandese del tempo. Politicamente, “Il castello Rackrent”, pubblicato proprio prima dell’Unione, atto ratificato nel 1800 che annetteva il Regno d’Irlanda alla Gran Bretagna, descrive il popolo irlandese presentandolo ai lettori inglesi.
Audace, innovativo e incredibilmente piacevole, questo romanzo è una tappa fondamentale della letteratura irlandese e un grande classico da riscoprire.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il castello Rackrent

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ora che eravamo libere
Ragione e sentimento
Piccole donne
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002