SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Accelerare o accellerare: come si scrive?

Come si scrive: accelerare o accellerare? Scopriamo insieme la corretta grafia di questa parola e la ragione per cui si scrive in un modo e non in un altro.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 27-05-2019
Accelerare o accellerare: come si scrive?

Si scrive accelerare o accellerare? Spesso e volentieri sono in molti ad avere questo dubbio. Complice il fatto che la parola spesso si pronunci in maniera poco chiara, sono tante le persone che si pongono la stessa domanda quando devono scriverla: si scrive con una sola l o con due l? Vediamo insieme la grafia corretta della parola accelerare e le ragioni per cui si scrive in una maniera invece che nell’altra.

Accelerare o accellerare: come si scrive?

La risposta alla domanda che molti si fanno spessissimo è la seguente: la grafia corretta della parola in questione è accelerare, ovvero la versione con una sola l. Come mai?
Semplice, si tratta di una regola della lingua italiana. Partiamo dal presupposto che una l va messa in tutte le persone di tutti i tempi e i modi in cui si può declinare il verbo accelerare.
Parliamo ora dell’origine di questo verbo e della ragione per cui si scrive in questo modo e non, come in molti credono erroneamente, accellerare.
Il verbo accelerare deriva dall’aggettivo celere, che si scrive con una sola l, ed è questo ciò che dovete ricordare per non sbagliare più e non porvi più questa domanda quando vi troverete a dover scrivere il verbo accelerare o tutte le parole che ne derivano. La parola celere, a sua volta, deriva da celerem in latino, che vuol dire veloce.
Perché si pensa a questo errato raddoppiamento della l, allora? Probabilmente questo dubbio si deve al fatto che ci sono altri vocaboli che si comportano così nel passaggio dal latino all’italiano.
Quando vi troverete a dover scrivere qualcosa su una macchina, magari, o una qualsiasi frase in cui racconterete di avere accelerato sapete bene quale sarà la grafia corretta da adottare senza più rischiare di incorrere nel grave errore accellerare.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Accelerare o accellerare: come si scrive?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002