SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Audiolibro: “Io non ho paura” letto da Michele Riondino

Emons Edizioni, 2013 - Dal 16 ottobre prossimo il bestseller di Niccolò Ammaniti sarà ascoltabile in versione audiolibro, con la voce calda e intensa di Michele Riondino, un giovane e bravo attore del nostro cinema e teatro.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 14-10-2013

13

Audiolibro: “Io non ho paura” letto da Michele Riondino

Audiolibro: “Io non ho paura” letto da Michele Riondino

  • Autore: Niccolò Ammaniti
  • Genere: Audiolibri
  • Anno di pubblicazione: 2013

“Quell’anno il grano era alto. A fine primavera era piovuto tanto, e a metà giugno le piante erano più rigogliose che mai. Crescevano fitte, cariche di spighe, pronte per essere raccolte”.

La voce calda e intensa di Michele Riondino, un giovane e bravo attore del nostro cinema e teatro, introduce all’ascolto di una storia potente, una favola nera che è diventata un classico della letteratura italiana contemporanea.

“Ogni cosa era ricoperta di grano. Le colline, basse, si susseguivano come onde di un oceano dorato. Fino in fondo all’orizzonte grano, cielo, grilli, sole e caldo”.

Nel 2001 Niccolò Ammaniti dava alle stampe “Io non ho paura”, un libro che presto sarebbe diventato un long seller, nel quale protagonista è il Sud dello Stivale, un Sud assolato, feroce, rovente, desertico dove gli adulti assomigliano a degli orchi e i bambini li guardano dall’alto della loro innocenza. Ora il romanzo, dal quale nel 2003 Gabriele Salvatores trasse l’omonimo film vincitore di un David di Donatello 2004 per la fotografia, dal 16 ottobre 2013 sarà ascoltabile in versione audiolibro prodotto da Emons Edizioni.

Ad Acqua Traverse gli adulti non uscivano da casa prima delle sei di sera. Si tappavano dentro, con le persiane chiuse.

“Solo noi ci avventuravamo nella campagna rovente e abbandonata”.

In quella “maledetta estate” del 1978, “la più calda del secolo”, il piccolo Michele Amitrano di 9 anni amava scorrazzare in sella alla sua bicicletta “un ferro vecchio” con il sellino rattoppato.

“Tutti la chiamavano la Scassona. Salvatore diceva che era la bicicletta degli alpini. Ma a me piaceva, era quella di mio padre”.

Durante una perlustrazione nella campagna bruciante di calore Michele aveva scoperto vicino a una casa abbandonata un buco nel terreno dove qualcuno teneva nascosto in condizioni disumane un bambino.

“In fondo a quel buco c’era un bambino. Era steso su un fianco. Aveva la testa nascosta tra le gambe”.

Quando Michele aveva scoperto con orrore che la sua famiglia era coinvolta nel rapimento di Filippo Carducci figlio dell’industriale lombardo Giovanni Carducci, aveva preso una difficile decisione, che l’avrebbe fatto diventare grande d’un botto facendogli abbandonare i giochi e l’infanzia per sempre.

“Ce l’aveva messo lui il bambino nel buco. Ecco chi ce l’aveva messo”.

Michele Riondino, l’attore poliedrico tarantino che ha vestito i panni de Il giovane Montalbano in tv, nella lettura fa percepire distintamente la paura, lo stupore e la saggezza che traspare da Michele, il suo senso dell’onore.

Con “Io non ho paura”, che nell’arco di dodici anni ha raggiunto la cifra record di oltre un milione e 400mila copie vendute, Ammaniti ha saputo alternare con sottile bravura e straordinaria finezza commedia e cruenti colpi di scena, come sottofondo il mondo dei bambini, la loro forza intuitiva e dell’amicizia. Bellissimo il contrasto tra gli adulti che tramano nell’ombra dentro le abitazioni al riparo dal sole accecante quasi prigionieri di se stessi, al contrario di una banda di sei ragazzini in bicicletta che liberamente corrono attraverso i campi di grano.

“Dritti su per la collina. Niente curve. È vietato stare uno dietro l’altro. È vietato fermarsi. Chi arriva ultimo paga penitenza”.

AUDIOLIBRI IO NON HO PAURA B2

Amazon.it: 19,47 €

20,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Audiolibro: “Io non ho paura” letto da Michele Riondino

  • Altri libri di Niccolò Ammaniti
  • News su Niccolò Ammaniti
Io e te
Ti prendo e ti porto via
Io non ho paura
Che la festa cominci
Classifica libri settimanale: Ammaniti saldo al primo posto

Classifica libri settimanale: Ammaniti saldo al primo posto

Classifica libri settimanale: Ammaniti conquista il primo posto

Classifica libri settimanale: Ammaniti conquista il primo posto

Anna: su Sky la serie tv tratta dal libro di Niccolò Ammaniti

Anna: su Sky la serie tv tratta dal libro di Niccolò Ammaniti

5 libri da regalare a chi ama l'estate

5 libri da regalare a chi ama l’estate

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002