SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Elisabetta II: i 10 libri più belli dedicati alla regina d’Inghilterra

La morte della Regina Elisabetta II segna la fine di un'epoca. Ripercorriamo la storia di una grande icona del nostro tempo attraverso i libri a lei dedicati.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 09-09-2022
Elisabetta II: i 10 libri più belli dedicati alla regina d'Inghilterra

La morte di Elisabetta II ha lasciato il mondo attonito, muto. Con la data dell’8 settembre 2022 sembra chiudersi un intero capitolo di storia, la seconda era elisabettiana. La grande regina inglese, dopo aver festeggiato i settant’anni di regno, se n’è andata alla veneranda età di novantasei anni spirando pacificamente nella sua residenza estiva di Balmoral.

La regina è morta: una frase che appare impronunciabile a fronte del celebre detto inglese God save the Queen, pare quasi una contraddizione. Perché Elisabetta II era un’immortale, un personaggio che sembrava essere al di là del tempo e della storia: aveva assistito a tutti i fatti principali del Novecento e oltre, rassicurando il suo popolo persino durante i momenti tragici della pandemia di Coronavirus.

In quell’occasione la regina, in diretta nazionale, aveva confortato tutti dicendo con fermezza: “Supereremo anche questa”, e quelle parole non erano rivolte solo al suo popolo ma al mondo intero. Perché Elisabetta II era in fondo la nonna saggia di tutti: la sua semplice presenza con quel sorriso serafico, imperturbabile, e gli abiti dagli sgargianti color pastello faceva parte dell’immaginario collettivo alla stregua di Buckingham Palace e del Tamigi: era in sostanza un elemento imprescindibile, un fondamento immutabile. Elisabetta II non indossava semplicemente una corona, rappresentava l’essenza stessa della monarchia inglese e dell’intera nazione. Con lei scompare una figura di riferimento per il mondo intero.

Il 5 aprile 2020, durante la diretta per la Bbc nel corso della pandemia di Coronavirus, Elisabetta II aveva concluso il suo discorso con una frase che appare simbolica:

We will meet again.

Elisabetta II sapeva che nella vita nulla è stabile e duraturo, tutto muta in un eterno fluire, e alla fine si supera qualunque tempesta, persino quella più estrema.

Vi proponiamo 10 libri da leggere per scoprire ogni sfumatura della straordinaria esistenza della regina Elisabetta II. Una vita incredibile che divenne romanzo nel momento stesso in cui si svolgeva.

Ripercorriamo biografie, romanzi e racconti dedicati a Elisabetta II: una regina divenuta personaggio ed emblema di un’epoca.

1. Elisabetta. Per sempre regina. La vita, il regno, i segreti di Antonio Caprarica

Dalla penna del maggior esperto italiano della Casa Reale dei Windsor, uno dei pochi che ha potuto conoscere personalmente la sovrana inglese, una biografia che documenta in modo approfondito la vita di Elisabetta. Elisabetta. Per sempre regina ha inizio dalla nascita di Lillibet e segue l’infanzia, l’adolescenza, sino alla inattesa successione al trono dopo l’abdicazione dello zio Edoardo VIII. In seguito il libro descrive, passo passo, tutte le vicende chiave del Novecento: dalla fine dell’impero britannico al crollo del comunismo fino ai giorni nostri. Ci sono state crisi politiche, tempeste e scandali, ma Elisabetta II è sempre stata sul trono, simbolo universale del suo Paese: lei, l’ultima regina.

Elisabetta. Per sempre regina. La vita, il regno, i segreti
Amazon.it: 18,52 € Vedi su Amazon

2. Intramontabile di Elisabetta di Antonio Caprarica

Un altro ritratto minuzioso firmato dal biografo Antonio Caprarica. Intramontabile Elisabetta (Sperling & Kupfer, 2016), esplora la storia di Elisabetta II nei suoi aspetti più privati. L’infanzia vissuta nella casa dei nonni, il matrimonio con Filippo Mountbatten, duca di Edimburgo, ad appena ventisei anni, i viaggi in tutto il mondo e la maternità.

Intramontabile Elisabetta
Amazon.it: 10,35 € Vedi su Amazon

3. Elisabetta II. Ritratto di regina di Paola Calvetti

Elisabetta II. Ritratto di regina della giornalista e scrittrice Paola Calvetti (Mondadori, 2019) è una biografia molto interessante, ben scritta e molto coinvolgente.
Calvetti usa un punto di vista differente rispetto ai libri di Caprarica: si concentra sullo sguardo dei grandi fotografi che, nel corso del Novecento sino ai nostri tempi l’hanno immortalata nei loro ritratti.
Potete leggere l’intervista rilasciata a Sololibri.net dall’autrice Paola Calvetti.

Elisabetta II. Ritratto di regina
Amazon.it: 17,00 € Vedi su Amazon

4. La sovrana lettrice di Alan Bennett

Un romanzo breve e umoristico che ha riscosso ampio successo di pubblico. La sovrana lettrice (Adelphi, 2007) di Alan Bennett può essere letto come un’opera di fantapolitica: la regina Elisabetta II scopre il piacere della lettura e capisce di non poterne più fare a meno.
L’ossessione della regina lettrice porta diversi scandali a Buckingham Palace sino all’imprevisto colpo di scena finale.

La sovrana lettrice
Amazon.it: 8,00 € Vedi su Amazon

5. L’amore reale di Flora Harding

Il racconto dell’incredibile storia d’amore tra la regina Elisabetta II e il principe Filippo. Un legame durato oltre settant’anni e uno dei matrimoni più longevi della storia. L’amore reale (Newton Compton 2021, il cui titolo originale è Before the Crown, rievoca l’epica storia d’amore tra la regina e il principe che si incontrarono per la prima volta il 22 luglio del 1939. La narrazione ripercorre la passione tra i due, dal primo incontro che segnò l’amore a prima vista, al fidanzamento sino al matrimonio.
Non è forse un caso che se ne siano andati a neppure un anno di distanza, dopo una vita vissuta a due, come per un tacito accordo.

L'amore reale
Amazon.it: 9,40 € Vedi su Amazon

6. Elizabeth The Queen. La vita di una regina di Sally Bedell Smith

La biografia più completa della regina è Elizabeth The Queen. La vita di una regina (Fabbri editore), scritta poco meno di due anni fa dalla famosa giornalista americana Sally Bedell Smith, che nelle sue 635 pagine racconta in modo perfetto la vita della donna che ha cambiato il volto della Gran Bretagna e del Commonwealth. Una donna che, lo ricordiamo, ha giurato di “dedicare l’intera vita, lunga o corta che sia” al servizio del suo popolo.

Elizabeth the Queen. La vita di una regina
Amazon.it: 19,00 € Vedi su Amazon

7. Elisabetta e le altre. Dieci donne per raccontare la vera regina di Eva Grippa

La vera Elisabetta II raccontata attraverso le figure a lei più vicine.
Dieci ritratti delle donne che hanno caratterizzato la sua vita, la figura privata di Lilibeth si delinea sicura e intramontabile. Nel volume sono descritte Marion Crawford, la nanny dimenticata, Elizabeth Bowes-Lyon, l’indomabile Queen Mother, la sorella Margaret, , la principessa Anna, Lady Diana Spencer, Sarah Ferguson, Camilla Parker Bowles, sino a Kate Middleton e Meghan Markle.

Elisabetta e le altre. Dieci donne per raccontare la vera regina
Amazon.it: 16,15 € Vedi su Amazon

8. Elisabetta II & i segreti di Buckingham Palace di Enrica Roddolo

In questa edizione aggiornata e ampliata de I segreti di Buckingham Palace (Cairo editore), Enrica Roddolo ci guida fra le stanze reali con profondità storica, attingendo a fonti di prima mano. Un viaggio nel tempo e nella vita della regina più longeva della storia.
In questo libro ne vengono rivelati i segreti e i pensieri più reconditi. Cosa si nasconde dietro l’espressione serafica della Regina?

Elisabetta & I Segreti di Buckingham Palace
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon

9. Elisabetta dalla A alla Z di Lavinia Orefici

La giornalista Lavinia Orefici scrive un interessante libro che ha la praticità di un manuale: condensa la vita della regina Elisabetta II e della famiglia reale inglese in un interessante breviario che può essere consultato agilmente grazie alla pratica organizzazione alfabetica.
A come Amore, Anna (la figlia), Ascot (con gli adorati cavalli), B come Balmoral (il castello preferito), e Buckingham Palace, la residenza ufficiale. C come Carlo & Camilla, naturalmente, ma anche come Cappelli (leggendari e di tutte le fogge, un feticcio, per la regina), Commonwealth e Corona. Possono bastare le lettere dell’alfabeto per raccontare la vita pubblica e privata della regina più longeva del mondo?

Elisabetta II dalla A alla Z
Amazon.it: 12,09 € Vedi su Amazon

10. Le ricamatrici della regina di Jennifer Robson

Il bellissimo ricamo, che ha ornato l’abito e il velo nuziale della Regina Elisabetta II, diviene l’incipit per questo viaggio, in bilico tra fedeltà storica e fantasia, che porterà il lettore direttamente all’interno dei laboratori del famoso stilista inglese Norman Hartnell.
Le ricamatrici della regina segue in parallelo le vite di tre protagoniste calandoci nella realtà storica del secondo dopoguerra, ove le condizioni di vita inglesi erano ancora terribili. Il carbone razionato e terminato proprio in uno degli inverni più rigidi di cui Londra abbia memoria, un clima di povertà e sfacelo in cui il fidanzamento e successivo matrimonio reale tra Elisabetta II e Filippo apparve come un sole luminoso la speranza di un futuro. In tutto questo l’abito nuziale della Regina Elisabetta II viene raccontato da una prospettiva insolita.

Le ricamatrici della regina
Amazon.it: 9,55 € Vedi su Amazon

La regina è morta, lunga vita al re. Attraverso la letteratura Elisabetta II continuerà a vivere nel suo respiro immortale: non più persona, ma personaggio, protagonista incontrastata di una grande Storia.

leggi anche

Le frasi più celebri della regina Elisabetta II

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Elisabetta II: i 10 libri più belli dedicati alla regina d’Inghilterra

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare Adelphi Mondadori Sperling & Kupfer HarperCollins

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002