SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Solo la penombra di Carlo D’Alessio

2009 - Lo scrittore esordiente Carlo D’alessio ci presenta personalmente il suo libro "Solo la penombra" (Lampi di Stampa, 2009). La storia è ambientata a Eisenach, nella ex Repubblica Democratica Tedesca, nei giorni della caduta del Muro di Berlino. Werner, un maestro elementare in pensione, ha vissuto il Muro come una presenza storica e politica ma anche come il simbolo di una frattura interiore...

Recensore esterno
Recensore esterno Pubblicato il 27-11-2009
Solo la penombra

Solo la penombra

  • Autore: Carlo D’Alessio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Per la nostra iniziativa "Ti presento i miei... libri", lo scrittore esordiente Carlo D’alessio ci presenta personalmente il suo libro "Solo la penombra" (Lampi di Stampa, 2009).

Salve a tutti,
vorrei segnalarvi l’uscita del mio romanzo "Solo la penombra" per Lampi di stampa.

La storia è ambientata a Eisenach, nella ex Repubblica Democratica Tedesca, nei giorni della caduta del Muro di Berlino. Il protagonista è Werner, un maestro elementare in pensione. Il 9 novembre 1989 è il giorno del suo settantesimo compleanno e Werner attende l’arrivo dei figli per festeggiare con loro il genetliaco. Ma intorno a lui prendono corpo, poco a poco, i segnali del cambiamento storico imminente insieme ai fantasmi di un passato con cui i conti non tornano.

Quella di Werner è la storia di un uomo che ha vissuto prima gli orrori del nazismo poi la cupezza soffocante del socialismo reale e che, alla pari di molti milioni di europei, ha vissuto il Muro come una presenza storica e politica ma anche come il simbolo di una frattura interiore. Per Werner, infatti, il Muro di Berlino è la materializzazione di un muro più saldo e profondo che lo ha portato negli anni a rinchiudersi in un mondo di ricordi mai del tutto accettati né definitivamente rimossi, che sotto l’urto della storia si risvegliano inaspettatamente, spingendolo a un confronto finale con il proprio passato e, in qualche modo, con la storia della Germania del XX secolo.

Per me personalmente la scrittura di questo libro è stata l’occasione per riflettere su un evento che ha segnato la mia generazione, quella degli anni ’60, come un momento catartico, come la realizzazione di un sogno di libertà e unione al di là di ogni contrapposizione ideologica imposta dai diversi modelli economici e politici. Mentre le recentissime celebrazioni ufficiali del ventennale hanno risolto tutto in uno spettacolo magnificente e trionfalistico, in una parata di potenti che appiattisce la complessità e i chiaroscuri della realtà, nel romanzo ho cercato di dare voce a un uomo comune. Attraverso il suo punto di vista, mi sono chiesto che cosa abbia potuto rappresentare la caduta del Muro per tante persone comuni, che hanno attraversato alcune delle fasi più drammatiche della storia del ’900, quali emozioni diverse e contraddittorie abbia suscitato in loro un passaggio storico così epocale.

A cura dello scrittore Carlo D’alessio


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Solo la penombra

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara
La notte di Kate
Fiesta
Ambrogio Spinola. Il vincitore dell'assedio di Breda
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002