SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Freddo nell’anima di Joe R. Lansdale

Freddo nell’anima di Joe R. Lansdale è forse una delle prove meno riuscite dell’autore ma nonostante questo riesce comunque ad imporsi come romanzo in cui non mancano tutti gli ingredienti tipici del suo stile.

Antonietta Mirra
Antonietta Mirra Pubblicato il 03-02-2014

6

Freddo nell'anima

Freddo nell’anima

  • Autore: Joe R. Lansdale
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Freddo nell’anima di Joe R. Lansdale è forse una delle prove meno riuscite dell’autore ma nonostante questo riesce comunque ad imporsi come romanzo in cui non mancano tutti gli ingredienti tipici del suo stile.

Bill è un ragazzo privo di sentimenti, che non si fa alcuno scrupolo nel tenere conservato il cadavere della madre in casa per riscuotere gli assegni della pensione. Il problema nasce quando non riesce a falsificare la firma della donna e quindi si rende conto che non può avere i soldi. Decide allora di rapinare la bancarella di fuochi d’artificio sulla statale ma viene immediatamente braccato dalla polizia. I suoi complici vengono catturati ma lui riesce a fuggire, mettendosi in salvo nascondendosi dietro una fitta vegetazione dove un gruppo famelico di zanzare gli pungerà il volto, rendendolo irriconoscibile. Questa incresciosa vicenda, apparentemente figlia della sfortuna, sarà la sua salvezza. Qualche giorno dopo s’imbatterà in una carovana di freaks che lavorano all’interno di un circo al cui comando risiede un uomo chiamato Frost. Proprio grazie al suo viso ormai deformato ed orripilante, verrà accolto all’interno della carovana e verrà messo alla pari degli altri mostri e come loro dovrà lavorare, esibendosi nei numerosi spettacoli.

Bill non è l’esempio del bravo ragazzo, incarna perfettamente l’uomo privo di scrupoli, è senza paura ed è pronto a fregare chiunque per ottenere il suo tornaconto.
S’innamorerà di Ginger, una passionale e giovane donna, compagna del suo capo e farà di tutto per averla, tradendo anche coloro che gli hanno dato la loro fiducia. Da qui il famigerato cliché del triangolo amoroso tra il giovane scapestrato, la donna e il capo vecchio e buono di cui nessuno degli altri due si preoccupa. Bill, dopo un inizio dubbioso, si ambienta perfettamente in quel contesto comico e allo stesso tempo profondamente riflessivo che mette in scena strane creature deformi, dagli uomini cane alle donne barbute passando per l’uomo di ghiaccio.
La carovana continua la sua strada mettendo in mostra personaggi la cui natura è terrificante non solo nell’aspetto ma soprattutto nell’anima.

Il linguaggio utilizzato dall’autore è volgare e a tratti fastidiosamente scurrile, proprio per evidenziare la realtà di un mondo dove il modo di parlare riflette senza mezzi termini il modo di essere. Tutte quelle creature, compreso Bill, sono colpevoli, racchiudono il marcio dentro di loro e sembrano sbattertelo continuamente in faccia, senza desiderare nessuna forma di redenzione.

Il titolo Freddo nell’anima è perfettamente lineare alla storia dove non c’è salvezza per nessuno, né all’inizio né alla fine. C’è solo un lungo percorso che noi lettori siamo chiamati a seguire, accompagnando il protagonista in questa discesa agli inferi che ha la forma di una carovana e la follia malefica dei fenomeni da baraccone. Il tutto si adatta nel migliore dei modi a ciò che di questa storia resta: una strana amarezza nel comprendere che il romanzo finisce eppure chi si doveva salvare non si è salvato né ha mai chiesto aiuto.

Bill e gli altri sono mostri perché hanno qualcosa dentro, qualcosa di oscuro e di terribilmente sporco. Qualcosa che non può essere lavato via, qualcosa di freddo che immobilizza la loro anima e non dà alcuna speranza.

Chiunque voglia leggere un libro dove aspettarsi un insegnamento, un lieto fine o una crescita non legga Freddo nell’anima, rischierebbe una grande delusione. Il punto di partenza e quello di arrivo è lo stesso: i buoni sentimenti rimangono fuori la porta, ciò che conta è salire sulla “giostra” e non scendere mai a costo di uccidere.

Freddo nell'anima

Amazon.it: 35,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Freddo nell’anima

  • Altri libri di Joe R. Lansdale
  • News su Joe R. Lansdale
La sottile linea scura
Una stagione selvaggia
La foresta
Acqua buia
Intervista a Joe R. Lansdale: i segreti del Texas più oscuro sul fondo di un lago

Intervista a Joe R. Lansdale: i segreti del Texas più oscuro sul fondo di un lago

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Giorgio
    29 settembre 2018, 13:30

    Bella recensione, si.comunque condivido in pieno, bel libro, anche se e’ uno dei meno letti di Lansdale.
    Il problema di questo libro e’ il finale, onestamente mi ha deluso parecchio.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Domani e per sempre
Tutte le cose che chiudono gli occhi
Fiesta
Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
Tomás Nevinson
Di notte, davanti alla parete con l'ombra degli alberi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002