SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ultimo giurato di John Grisham

Scrivere critiche entusiastiche su Grisham è ormai per tutti prassi consolidata, ma ne "L’Ultimo Giurato" c’è qualcosa di più, come se l’autore fosse maturato nel tempo e abbia trovato un compromesso tra la forte emozionalità e il romanzo allo stato puro... Ricco di carica emozionale, di suspence e forte di una trama intensa e coinvolgente, questo libro entra di forza nella lista dei bestseller di sicura fama internazionale.

Flavio Raiola
Flavio Raiola - Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 01-08-2008
L'ultimo giurato

L’ultimo giurato

  • Autore: John Grisham
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera

Recensione di Flavio Raiola: "L’ultimo giurato" è senza dubbio da annoverare tra i migliori lavori di John Grisham.
Ricco di carica emozionale, di suspence e forte di una trama intensa e coinvolgente, questo libro entra di forza nella lista dei bestseller di sicura fama internazionale e non solo per la garanzia data dal nome dell’autore.
Anche un lettore ignaro dell’esistenza di John Grisham non potrà non notare quanto, dopo una piccola presentazione della situazione che potrebbe far pensare ad un romanzetto di second’ordine, il romanzo entri subito nel vivo di una storia che ti porta con sè pagina dopo pagina.

Chi di noi non ha mai sognato di sorprendere tutti acquistando un’attività fallimentare e trasformarla nel successo di una vita, ricco di soddisfazioni ma soprattutto di asperità brillantemente scavalcate?
Ebbene quest’uomo è Willie Traynor, il protagonista del romanzo, che riesce a far risorgere dalle ceneri un giornaletto di provincia, esponendosi nel processo per un brutale omicidio avvenuto nella contea e inimicandosi i "magnaccia" della zona.

Una trama lineare e semplice da seguire affascina il lettore lungo tutto l’iter giudiziario di un criminale, così come apparedalla visuale di un giornalista, a partire dall’accesissimo processo con una pena minore del preventivato, continuando poi con lo scarceramento anticipato del cruento assassino.

Non bisogna dimenticare però un tema che potrebbe non trasparire a una prima lettura... In questo libro, oltre al desiderio di giustizia è forte anche la voglia del protagonista di accettarsi e di sentirsi accettato come uomo, come giornalista o semplicemente come "uno del gruppo" , sensazione che non riuscirà praticamente mai a sentire dentro di sè e in ogni atteggiamento degli schivi abitanti di Ford County.
Grisham non ci priva inoltre di sottoromanzi, come la storia della dolce signora Callie e del classico "sorpresone" finale, del quale non vi svelo nulla, sicuro che anche voi come me sarete trascinati nella scoperta di chi vuole vedere morto anche "l’ultimo giurato"...

Recensione di Stefano Trabucchi, scrittore: Il terrore dei giurati è palpabile, gli omicidi si susseguono e tutti tremano aspettando la propria ora. L’arrogante Danny Padgitt e la sua famiglia malavitosa possono tutto e nemmeno le istituzioni riescono a mettere un freno alle palesi prepotenze! Danny è appena uscito dal carcere, dopo nove anni di reclusione, e a tutti riecheggiano le sue parole al momento della sentenza, le sue promesse di vendetta implacabile nei confronti di tutti i giurati. Ora, che i membri di quella giuria stanno morendo uno ad uno, nessuno ha dubbi sul mandante dei terribili omicidi. La povera Callie, anziana signora di colore è terrorizzata dalla vicenda ed aspetta la sua ora, preoccupandosi per i nove figli, tutti laureati. E’ rincuorata quotidianamente dal giovane William Traynor proprietario del giornale locale che in tutti questi anni ha condotto una crociata contro la malvagità di Danny e della sua famiglia. Anche lui ora rischia molto per aver condannato sulle pagine del suo giornale l’efferato omicidio di Rhoda Kasselaw, avvenente giovane vedova da parte di Danny. La donna è stata stuprata e trucidata davanti agli occhi dei due piccoli figli e tutta la comunità di Clanton, Mississippi, è rimasta sconvolta dal delitto. Tuttavia, nonostante le prove schiaccianti, Padgitt è stato condannato solo all’ergastolo scampando il braccio della morte e ora, dopo pochi anni, è di nuovo libero di spadroneggiare in tutta la contea. Il giornale di Traynor si è schierato apertamente contro Danny e la sua famiglia e ora l’ira della malavita sta per schiacciare anche lui.

Con un ritmo incalzante, dettagli giudiziari tanto cari a Grisham ed aspetti razziali ancora vivi in quelle regioni nel 1970, il romanzo prende corpo e si sviluppa con la caratteristica e sobria scrittura del maestro del legal thriller. Parallela alla vicenda principale è l’amicizia profonda che viene ad instaurarsi tra l’anziana Callie ed il giovane William. I dialoghi improntati sui temi religiosi e sociali, gli inviti a pranzo ogni giovedì da parte della donna di colore, abile cuoca, per gustare i pesanti e conditi piatti del Mississippi, i problemi dei numerosissimi figli. Il giornale locale, sotto la guida entusiasta di Traynor moltiplica le tirature e le copie vendute portando avanti temi scottanti quali le battaglie a favore dei neri, quelle contro la corruzione politica e quelle contro la malavita organizzata. Dopo i decessi dei primi giurati Danny viene arrestato ma, durante la prima udienza, succede un fatto straordinario, un vero colpo di scena che porta ad un finale impensato ed impensabile! Accanto alla emozionante vicenda giudiziaria, si scorge uno spaccato di quell’ America rurale degli anni settanta con la sua cultura, i suoi pregiudizi, una società che sembra lontanissima e che invece è li, a pochi passi dal nostro presente.

L'ultimo giurato (Oscar bestsellers Vol. 1586)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ultimo giurato

  • Altri libri di John Grisham
Il Broker
L'avvocato canaglia
La grande truffa
Il momento di uccidere

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    20 ottobre 2018, 13:12

    Sinceramente non è uno dei migliori libri di Grisham.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002