SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La bottega delle buone cose di Sarah Cogni

Araba Fenice, 2021 - Il ritrovamento di un clochard in grave stato sconvolge la vita della elegante Eliana. Un viaggio tra presente e passato, in nome delle persecuzioni ebree e di ciò che non deve essere mai più.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 28-10-2021
La bottega delle buone cose

La bottega delle buone cose

  • Autore: Sarah Cogni
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Sarah Cogni, insegnante, ha pubblicato: Il coraggio di Angela, Il sentiero di Emma, Magie di un Natale passato, La signora dei gabbiani, La finestra sul ciliegio e Quando saremo liberi. Ora torna in libreria con la sua settima opera, intitolata La bottega delle buone cose (Araba Fenice, 2021). Una lettura avvincente, condotta con sapienza narrativa dall’autrice, particolarmente abile nel configurare il presente guardando a un passato che ancora influisce e determina l’oggi.

Sarah Cogni racconta la storia di Veronica, giovane e coraggiosa ragazza che decide di aprire, in un piccolo paese di montagna, la “bottega delle buone cose”, ovvero:

“Non sa dire quale sia la sua stagione prediletta, fatto sta che lì in piedi davanti alla porticina della sua piccola, accogliente bottega odorosa di fragranze appena sfornate, profumata di libri e di stufa, mentre ispira la corroborante aria di neve che, insinuandosi in ogni poro della pelle, sembra infonderle linfa nuova.”

Un giorno alla tv raccontano del ritrovamento in un “ciabot” montano di un clochard mezzo assiderato e ne trasmettono la fotografia per cercare di raccogliere eventuali informazioni. Eliana, la bella signora, amica di Veronica, alla sua vista ha un malore. Chi è quest’uomo? Cosa significa per Eliana e la sua simpatica sorella Amalia? Inizia così una storia nella storia, che vede l’attualità, vista da Veronica e dai suoi problemi, il fidanzato, il padre, gli amici, inframezzata a un passato oscuro e buio che risale alla Seconda Guerra Mondiale e alle persecuzioni ebree.

La storia, tra un flashback e l’altro, si va costruendo pian piano come un puzzle perfettamente configurato. Personaggi ben costruiti, una prosa corretta e fluida, un romanzo tra passato e presente, un tempo in divenire, una “memoria che è già dolore”: sono queste le caratteristiche principali di una lettura che coinvolge e attira il lettore.

La bottega delle buone cose è un romanzo profondo, intimo e intimistico, eccellente e di qualità. Un viaggio a ritroso nel tempo che eccelle e trascina il lettore in un vortice di sentimento e di sensazioni nuove.

La bottega delle buone cose

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama le storie ricche di sentimento e di ottimi valori, e a chi vuole conoscere il significato di ciò che sono state le persecuzioni ebree.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La bottega delle buone cose

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Le sorelle del mare del Nord
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002