SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Scrivere un libro storico: i consigli di Piemme

Appuntamento da non perdere per tutti i giovani scrittori che vogliano avventurarsi nella scrittura di un libro storico. Giovedì 26 maggio, dalle ore 16:30 alle 17:30 appuntamento sulla pagina Facebook della casa editrice Piemme per una lezione di scrittura creativa gratuita, dedicata ai romanzi storici.

Rachele Landi
Rachele Landi Pubblicato il 26-05-2011

5

Scrivere un libro storico: i consigli di Piemme

Giovedì 26 maggio, dalle ore 16:30 alle 17:30 appuntamento sulla pagina Facebook della casa editrice Piemme per una lezione di scrittura creativa gratuita, dedicata ai romanzi storici.

Alfredo Colitto, noto e apprezzato scrittore di libri storici, risponderà all’interno della bacheca della Fan page a chi voglia porre domande su come si scriva un romanzo storico, da dove si parta e come si scelgano delle fonti storiche attendibili, come si scelgano le ambientazioni o i periodi storici che meglio possano piacere al pubblico, come creare personaggi fantasiosi che siano però coerenti con il periodo in cui sono posti nel libro.

Lo scrittore Alfredo Colitto insegna scrittura creativa presso la scuola Zanna Bianca di Bologna ed ha pubblicato con Piemme una serie di thriller storici che hanno come protagonista il medico Mondino de’ Liuzzi: "Cuore di ferro" (finalista al Premio Salgari), "I discepoli del fuoco" (finalista al Premio Azzeccagarbugli e vincitore del Premio Mediterraneo del Giallo e del Noir e del Premio di Letteratura Poliziesca Franco Fedeli) e "Il libro dell’angelo".

Appuntamento da non perdere quindi per tutti i giovani scrittori che vogliano avventurarsi nella scrittura di un libro storico.

Conosciamo meglio Alfredo Colitto con il video della presentazione del Suo ultimo libro storico, ambientato nel ’300 a Venezia:

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scrivere un libro storico: i consigli di Piemme

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Scrivere un libro News Libri Piemme Alfredo Colitto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002