SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Imparare a studiare di Antonella Esposito

Una guida per imparare alcune tecniche di studio e capire i meccanismi che permettono di fissare le informazioni.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 14-05-2019

2

Imparare a studiare

Imparare a studiare

  • Autore: Antonella Esposito
  • Genere: Scuola
  • Categoria: Saggistica

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Anni Novanta, l’università stava cambiando con l’entrata in vigore dei test d’ingresso e i corsi a numero chiuso, occorreva saper studiare in modo efficace e veloce. E così è nato questo manuale, “Imparare a studiare” di Antonella Esposito, una preziosa guida in un’epoca in cui non c’era internet e Wikipedia.

Questo libro pubblicato nel 1991 cerca di dare una risposta da dare ai dubbi di molti studenti universitari o liceali su come studiare in modo proficuo.
Si parte dal presupposto che studiare è un’abilità che si può sviluppare gradualmente, conoscendo se stessi e le proprie debolezze.
Il primo capitolo tende a far capire al lettore i propri limiti e le proprie paure. Molti studenti sono infatti bloccati dal terrore e perciò in fondo al volume c’è una cassetta con esercizi di rilassamento e visualizzazione.
Un segreto importante è la lettura veloce che permette di memorizzare molte pagine in poco tempo. Infine i gradi della lettura: pre lettura, lettura, seconda lettura, rilettura e infine riassunti dei capitoli studiati.

Importante per l’autrice farsi un’agenda di studio più libera per gli studenti universitari, più rigida per gli altri e cercare di darsi obiettivi concreti e non troppo elevati.
Alla fine del manuale c’è un riepilogo in cui la Esposito augura a tutti buono studio.
Bel libro con consigli utili per lo studente universitario o anche liceale o, semplicemente, per la persona adulta che deve affrontare un concorso. Consigliato.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Imparare a studiare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il cesto di ciliegie
I demoni di Wakenhyrst
La pazienza della formica
Tutto accade per una ragione
L'altra storia. Le sette e le società segrete
Bianco è il colore del danno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002