SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Addio a Luciano De Crescenzo: morto a Roma lo scrittore e poeta

Si è spento a Roma Luciano De Crescenzo, scrittore, poeta, regista, che tutti ricordano come ironico divulgatore di filosofia.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 18-07-2019
Addio a Luciano De Crescenzo: morto a Roma lo scrittore e poeta

È morto in queste ore a Roma Luciano De Crescenzo ricoverato da qualche giorno in ospedale per alcuni problemi di salute. Una carriera poliedrica quella dell’ex ingegnere dell’IBM, con una spiccata passione per la scrittura e i libri. Una personalità poliedrica che lo ha visto passare dall’ingegneria alla scrittura, alla regia e alla poesia, tutte arti in cui ha sempre mostrato la sua spiccata bravura.
Inizia la sua carriera scrivendo in modo ironico di filosofia e arriva poi a numeri davvero incredibili: oltre 20 milioni di copie vendute nel mondo, all’attivo 50 pubblicazioni e traduzioni in 19 lingue.

Nato nel quartiere Santa Lucia di Napoli, il 18 agosto del 1928, lo scrittore soffriva da tempo di un problema neurologico, una polmonite è stata fatale allo scrittore.
Laureatosi in ingegneria idraulica col massimo dei voti alla Federico II di Napoli, nel 1976 comprese che la sua vera vocazione era diventare uno scrittore. Si trasferì a Milano dove venne assunto all’IBM, azienda presso cui rimase per 20 anni circa, come addetto alle pubbliche relazioni. Promosso dirigente, lasciò il suo impiego, grazie anche all’interessamento di Maurizio Costanzo, che divenne il padrino della sua prima opera, "Così parlò Bellavista". Grazie anche alla partecipazione al talk show di Costanzo e ad altre manifestazioni pubbliche, fra il 1976 e il 1977 il suo libro vendette più di 600.000 copie.

Negli anni Luciano De Crescenzo è diventato poi un autore di successo internazionale e nel corso della sua carriera ha pubblicato cinquanta libri, vendendo 20 milioni di copie nel mondo, di cui 7 milioni solo in Italia.
Nella sua carriera vinse anche molti premi e ricordiamo nel 1998, con l’opera "Il tempo e la felicità" pubblicata da Mondadori, vinse il Premio Cimitile. Da qui inizio una lunga serie di romanzi a cui si aggiunsero opere di saggistica divulgativa.
De Crescenzo negli anni ha sempre cercato di essere non solo uno scrittore, ma anche un divulgatore, in modo da spiegare anche al lettore meno esperto questioni di filosofia. Proprio per questa sua vocazione durante gli anni ’80 condusse una trasmissione sulla Rai dedicata ai miti e sulle leggende degli antichi greci.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio a Luciano De Crescenzo: morto a Roma lo scrittore e poeta

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Luciano De Crescenzo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002