SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il vento attraversa le nostre anime. Marcel Proust e Reynaldo Hahn. Una storia d’amore e di amicizia di Lorenza Foschini

Mondadori, 2019 - Il vero grande amore di Proust fu con il musicista Reynaldo Hahn, quando entrambi erano giovanissimi e in salute. La loro fu un’amicizia che durò fino alla scomparsa di Proust nel 1922.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 06-11-2019
Il vento attraversa le nostre anime. Marcel Proust e Reynaldo Hahn. Una storia d'amore e di amicizia

Il vento attraversa le nostre anime. Marcel Proust e Reynaldo Hahn. Una storia d’amore e di amicizia

  • Autore: Lorenza Foschini
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2019

Marcel Proust da giovane non faceva pensare a un genio, colui che poi con Alla ricerca del tempo perduto sarebbe diventato lo scrittore assoluto del Ventesimo secolo. Proust era un giovane che leggeva tanto, che aveva sempre a portata di mano l’arguzia e l’ironia. A vent’anni già frequentava salotti mondani a Parigi, conteso dalle migliori famiglie.
Reynaldo Hahn invece era di origine venezuelana, musicista di gran talento e di immensa vitalità, che andò spegnendosi con il passare degli anni. L’amore sia fisico che amicale tra i due non scoppiò a Parigi, ma in territorio "neutro", in casa d’altri.

Lorenza Foschini con Il vento attraversa le nostre anime. Marcel Proust e Reynaldo Hahn (Mondadori, 2019) fa un grande lavoro su questo amore, con le poche lettere rimaste e con un molta delicatezza, perché non vuole scandalizzare nessuno.
Come un grande amore senza distinzioni di sesso o di razza (anche se entrambi erano ebrei) si danno dei nomignoli, le loro lettere sono piene di informazioni, dal libro che si è letto alle condizioni di salute. Ma Proust a ventitré anni già aveva una salute cagionevole. L’amore durò solo due anni, sebbene l’amicizia per tutta la vita di Proust, che morì a Parigi nel 1922, a Rue Hamelin.

Negli ultimi anni di vita, Proust aveva dei punti fissi: la governante Celeste, come segretario Alfred Agostinelli e l’amicizia di Reynaldo. Quando morì Agostinelli in un fatale incidente, la vita "tranquilla" di Proust sparì.
Anche in questo caso e con la delicatezza che contraddistingue la scrittrice, lei scrive che non ci fu amore fisico tra i due. Proust era già malatissimo e dopo la morte di Agostinelli non resta che Reynaldo che, a parte l’amicizia con Marcel, non ebbe una gran vita. È un uomo risentito, la sua musica resta indietro, non conosce evoluzioni, il successo della gioventù è un ricordo amaro. Ma quando scrive a Marcel ritrova la tenerezza perduta. È preoccupato quando l’amico non mangia niente, nemmeno un po’ di purè. Quando scompare Proust, Reynaldo capisce la grandezza dell’amico, del suo lunghissimo romanzo che trova approvazioni e consensi.

Con questo libro, Lorenza Foschini fa una scelta: dare voce a Reynaldo, tacitando su altri amici o su altri presunti amori.
Il vento attraversa le nostre anime. Marcel Proust e Reynaldo Hahn è un libro di grande bellezza.

Il vento attraversa le nostre anime. Marcel Proust e Reynaldo Hahn. Una storia d'amore e d'amicizia

Amazon.it: 19,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il vento attraversa le nostre anime. Marcel Proust e Reynaldo Hahn. Una storia d’amore e di amicizia

  • Altri libri di Lorenza Foschini
L'attrito della vita. Indagine su Renato Caccioppoli matematico napoletano
Zoé, la Principessa che incantò Bakunin

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Ruggine al sole
L'orizzonte di notte non esiste
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
La portalettere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002