SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il libro della mitologia. Grandi idee spiegate in modo semplice di AA. VV.

Gribaudo, 2018 - Un testo divulgativo di buon livello che offre una panoramica globale sui culti politeisti. Un contenuto culturale di qualità, rivolto a lettori che siano perlomeno adolescenti.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 17-05-2023
Il libro della mitologia. Grandi idee spiegate in modo semplice

Il libro della mitologia. Grandi idee spiegate in modo semplice

  • Autore: AA. VV.
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

"Mai giudicare un libro dalla copertina" si usa dire, e Il libro della mitologia. grandi idee spiegate in modo semplice (Gribaudo, 2018) è un testo che conferma questo proverbio.
In questo caso, infatti, se la copertina dorata può risultare chiassosa e infantile, il contenuto è divulgazione culturale di qualità, rivolta a lettori che siano perlomeno adolescenti.
Il volume è il frutto del lavoro di una squadra di nove collaboratori qualificati che hanno prodotto una serie di capitoli che affrontano i principali culti politeisti del mondo suddivisi per continente, con un approccio veramente globale.

Particolarmente apprezzabile è il riferimento puntuale alle fonti primarie che permette ad esempio di risalire all’origine delle varianti di un mito, utili sono anche i rimandi tra un capitolo e l’altro del libro che facilitano l’individuazione di paralleli tra le civiltà. Tanto per citare un elemento ricorrente in molte culture, il diluvio si ritrova nelle credenze dei Greci, dei popoli mesopotamici e negli Incas oltre che, ovviamente, nel Vecchio Testamento.

Le schede sono ben ordinate e affiancate da immagini di opere d’arte antiche, spiace che tra i paragrafi si ritrovino un paio di errori immediatamente riconoscibili da un lettore attento.
A pagina 79 si legge che:

Talo (nipote dell’inventore ateniese Dedalo) aveva già inventato il tornio da vasaio, lo scalpello e la prima bussola, ottenuta con due pezzi di ferro che ruotavano attorno a un perno.

Ma deve per forza trattarsi di una svista o di un errore di traduzione, poiché la bussola è stata inventata in Cina probabilmente prima dell’anno Mille.
Un altro errore si incontra a pagina 215, dove è scritto che il Monte Hua (una delle montagne sacre cinesi) si trova nella provincia di Shanxi, mentre in realtà tale rilievo è nella provincia di Shaanxi.

Tralasciando questi difetti, l’opera può dirsi completa e superiore ad altri prodotti simili stampati in anni precedenti. Il testo si distingue inoltre per la sua lodevole capacità di fornire ai lettori degli spunti da approfondire.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il libro della mitologia. Grandi idee spiegate in modo semplice

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
Il cerchio magico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002