SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’età del dubbio di Andrea Camilleri

Nel corso di questo nuovo caso, il lettore resterà colpito dal cambiamento che si è verificato nel commissario, come se Camilleri avesse voluto scavare più intensamente dentro i sentimenti del suo beniamino. Questa volta il commissario - e come lui il tenente Belladonna - ha la sensazione di essere ad una svolta della propria esistenza e questa consapevolezza lo spinge a leggere dentro di sé come non ha mai fatto, con onestà e una sorta di spietatezza.

Raffaella Santulli, scrittrice
Raffaella Santulli, scrittrice Pubblicato il 28-10-2008

5

L'età del dubbio

L’età del dubbio

  • Autore: Andrea Camilleri

Una mattina viene trovato nel porto di Vigàta un canotto, all’interno il cadavere sfigurato di un uomo. L’ha riportato a riva un’imbarcazione di lusso, 26 metri, abitata da una disinvolta cinquantenne e da un equipaggio con qualche ombra. Proprietaria e marinai devono trattenersi a Vigàta fino alla fine dell’inchiesta sul morto (ammazzato col veleno stabilisce l’autopsia), ma intanto è proprio su di loro che Montalbano vuole indagare. Le carte di bordo parlano di continui spostamenti da un porto all’altro di mezzo mondo, e il potente motoscafo ormeggiato al suo fianco, "L’asso di cuori", non si è mosso di meno. A leggere carte nautiche e libretti di bordo collabora il tenente della capitaneria Laura Belladonna. Qualcosa di più del suo cognome, non bella, ma bellissima, di gran simpatia, allegra, la risata come una cascata di perle. Montalbano si accorge allora che questa persona potrebbe cambiare tutta la sua vita, ma per fare questo bisognerebbe mandare "via la coscienza, via ogni dubbio, via la ragione".
Questa volta il commissario - e come lui il tenente Belladonna - ha la sensazione di essere ad una svolta della propria esistenza e questa consapevolezza lo spinge a leggere dentro di sé come non ha mai fatto, con onestà e una sorta di spietatezza. (Note di copertina)

L’età del dubbio, il romanzo di Andrea Camilleri edito da Sellerio nel 2008, lascia un senso di amaro.

Ci sono tutti gli ingredienti riconoscibilissimi da parte di chi segue appassionatamente e da anni le storie e le inchieste del commissario Montalbano, famoso ed amato protagonista di questa ennesima vicenda: il dialetto siciliano, colorito ed immediato; Vigata, la cittadina nata dalla fantasia dell’autore; il mare, calmo o in burrasca, sommesso compartecipe di tutte le storie del commissario; le telefonate di Livia, la fidanzata, ormai ridotte all’osso e sempre più irritanti; le epiche abbuffate alla trattoria da Enzo con conseguente assoluta nicissità di ‘na passiata fino a sutta al faro; le serate con whiskey e sigarette sulla verandina; le teglie di prelibatezze che la cara Adelina lascia nel forno per la cena; gli scambi di battute, sempre fantastici, con il questore Bonetti Alderighi.

Eppure, c’è qualcosa che non convince del tutto.
Da una parte c’è l’inchiesta di polizia che non è appassionante come le altre alle quali Camilleri ci ha abituato; dall’altra c’è il “Montalbano uomo” che continua, sulla scia degli ultimi romanzi precedenti ma in maniera più esasperata, ad arrovellarsi su se stesso, a combattere con una coscienza che interviene a gran voce nei suoi pensieri ed è sempre più presente, mentre forse farebbe meglio a sparire; un Montalbano che rimane immobile, come drammaticamente bloccato, sulla soglia di una vecchiaia che sente enormemente vicina ma che forse è solo nella sua testa; un Montalbano che non riesce più veramente a vivere; un Montalbano che forse farebbe meglio a fermarsi un attimo per capire cosa vuole fare della sua vita, visto che in fondo di anni ne ha solo cinquantotto, e di una storia d’amore, quella con Livia, che ormai ha perso la sua credibilità, anche da un punto di vista narrativo.

Insomma, la sensazione è che i lettori comincino ad amare Salvo Montalbano più del suo stesso autore perché quello che l’autore gli riserva in questo ultimo romanzo non è, decisamente, il migliore dei trattamenti che si potrebbero sperare; il desiderio invece è che a "L’età del dubbio" segua un’altra età in cui alla fine del libro si possa sorridere ancora.

L’autrice di questa recensione è una scrittrice emergente: clicca sul suo nome per conoscerla meglio!

L'età del dubbio (Il commissario Montalbano Vol. 14)

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’età del dubbio

  • Altri libri di Andrea Camilleri
  • News su Andrea Camilleri
Alfabeto Camilleri
La gita a Tindari
Il gioco degli specchi
Un mese con Montalbano
Il commissario Montalbano: stasera su Rai 1 "Tocco d'artista"

Il commissario Montalbano: stasera su Rai 1 "Tocco d’artista"

“ll cane di terracotta”: stasera in tv la puntata del commissario Montalbano in versione restaurata

“ll cane di terracotta”: stasera in tv la puntata del commissario Montalbano in versione restaurata

Il commissario Montalbano: stasera in tv “La forma dell'acqua” in versione restaurata

Il commissario Montalbano: stasera in tv “La forma dell’acqua” in versione restaurata

Il Commissario Montalbano: stasera in tv “Il ladro di merendine” in versione restaurata

Il Commissario Montalbano: stasera in tv “Il ladro di merendine” in versione restaurata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002