SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Madame le commissaire e la morte del capo della polizia di Pierre Martin

Superbeat, 2022 - Una nuova imperdibile indagine dei gialli provenzali che vedono protagonista Madame le commissaire: Isabelle Bonnet, che in questo nuovo capitolo è tornata nel suo paesino d’origine, nel sud della Francia, per ritrovare sé stessa.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 03-11-2022
Madame le commissaire e la morte del capo della polizia

Madame le commissaire e la morte del capo della polizia

  • Autore: Pierre Martin
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: BEAT
  • Anno di pubblicazione: 2022

Il romanzo Madame le commissaire e la morte del capo della polizia (Superbeat 2022, traduzione di Roberta Scarabelli) dello scrittore tedesco Pierre Martin, è il terzo capitolo di sei romanzi di una nuova serie poliziesca Madame le commissaire, che vede protagonisti due detective: il commissario Isabelle Bonnet e il suo assistente Jacobert Apollinaire Eustache.
Superbeat ha già pubblicato Madame le commissaire e l’inglese scomparso (2021) e Madame le commissaire e la vendetta tardiva (Superbeat 2021).

Il cimitero non poteva trovarsi in una posizione più bella. Da La Seyne, la vista si estendeva oltre la baia fino a Tolone e ai Monts Toulonnais alle spalle della città portuale, con la cima prominente del monte Faron.

Nonostante ciò quel giorno nessuno era interessato al panorama suggestivo. Nemmeno Isabelle Bonnet, il cui unico desiderio era che la cerimonia funebre finisse presto.
Una banda in uniforme suonò una marcia funebre di Frédéric Chopin. Isabelle, nascosta dietro occhiali da sole scuri, guardò il luogo della sepoltura, con le sue numerose corone e mazzi di fiori. Una folla immensa di persone dall’aria commossa si accalcava tra le lapidi. Fuori dal cimitero, tutte le strade e i marciapiedi erano invasi da macchine parcheggiate, ma, a voler essere maligni, questa volta non ci sarebbero state multe, perché la maggior parte delle auto era dipinta di bianco e blu e aveva la scritta “Police”. Sì, tutti, persino il sindaco di Tolone, perché era morto, anzi si era suicidato il comandante della Bastian della Police nationale di Tolone. Isabelle Bonnet non poteva fare a meno di ripensare ai molti scontri che aveva avuto come Madame le commissaire, con il defunto capo della polizia di Tolone. Già al loro primo incontro erano volate scintille.

Bastian, responsabile di tutto il dipartimento del Var, aveva creduto di essere il suo superiore e di poterla sollevare dal caso che stava seguendo. Povero illuso e per giunta sciocco. Era bastata una telefonata a Maurice Balancourt, Ministro dell’Interno a Parigi, e Bastian aveva dovuto ritirarsi con la coda tra le gambe, rosso in faccia. Naturalmente, non glielo aveva mai perdonato e, da allora, Bastian non aveva perso occasione per metterle i bastoni tra le ruote. Ma Isabelle non era mai inciampata, né tanto meno caduta. Il suo piccolo commissariato di Fragolin, situato nell’entroterra della Costa Azzurra e responsabile di casi speciali, aveva tenuto duro nonostante tutta l’ostilità. Paradossalmente, a Isabelle già mancavano gli scontri con Bastian, da quel momento in poi la vita in Provenza sarebbe stata più noiosa.

Il fatto che il potente capo della polizia di Tolone, che comandava da Sanary-sur-Mer a Saint-Tropez fino a Fréjus, si fosse tolto la vita aveva provocato un grande sgomento generale, “perché da lui ci si sarebbe aspettato di tutto, tranne il suicidio”.

Una nuova, imperdibile indagine dei gialli provenzali, che vedono protagonista Madame le commissaire Isabelle Bonnet tornata a Fragolin, paesino nel dipartimento del Var, nel sud della Francia, dove aveva trascorso la sua infanzia.
Tornata per ritrovare sé stessa, per risanare anima e corpo e scoprire come affrontare la sua vita futura, ma anche per fare i conti con i fantasmi del passato e leccarsi le cicatrici, non solo quelle visibili, Isabelle si trova a dover combattere con il volto più crudele della morte. Ed è qui che serve tutto il suo innato fiuto da poliziotto e la sua sagacia per venirne a capo. Come avviene anche questa volta, anche perché è lo stesso Balancourt a ordinare a Madame le commissaire di fare luce sull’intricata vicenda.

C’è sempre una pista, anche dopo anni. Dobbiamo solo trovarla.

Madame Le Commisaire e la morte del capo della polizia (Madame le commissaire Vol. 3)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Madame le commissaire e la morte del capo della polizia

  • Altri libri di Pierre Martin
Madame le commissaire e la vendetta tardiva
Madame le commissaire e l'inglese scomparso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Fiesta
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002