SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Stage: cosa significa e qual è la pronuncia corretta?

Quando scriviamo stage su un curriculum, stiamo usando una parola francese o inglese? Come si pronuncia correttamente?

Rachele Landi
Rachele Landi Pubblicato il 14-04-2018

32

Stage: cosa significa e qual è la pronuncia corretta?

È comune utilizzare il termine “stage” sui curriculum in lingua italiana per indicare un periodo di tirocinio svolto. Ma nei curriculum in lingua inglese è corretto usare “stage”? Curriculum inviato, risposta ottenuta, ecco che vi state preparando per il vostro colloquio di lavoro della vita e sorge un altro dubbio: come si pronuncia “stage”? Perché una cosa è scriverlo, una cosa è pronunciarlo durante un colloquio.
Vediamo nel dettaglio il significato di stage in francese e inglese, come si pronuncia quando lo si utilizza anche in italiano e quando usarlo in un curriculum in inglese o francese da inviare all’estero.

Cosa significa stage in francese

Stage in francese significa “periodo di formazione” ed è proprio alla parola in questa lingua a cui facciamo riferimento quando vogliamo intendere tirocinio sul curriculum vitae.
Je vais faire un stage significa infatti “farò uno stage”. La pronuncia corretta di questa parola è “stasg”. Su un curriculum in francese dovete indicare “tirocinante”? Il termine da usare sarà “stagiaire”.

Cosa significa stage e come si scrive “tirocinio” in inglese

In inglese stage (pronunciato steig) significa “stadio o fase” (ad esempio per indicare lo stadio di una malattia, la fase di una procedura, ecc) ma anche palcoscenico. Il verbo “to stage” significa “organizzare, inscenare”, quindi attenzione a non fare brutte figure usandolo in una conversazione o in un colloquio di lavoro all’estero per dire che avete frequentato un tirocinio. In inglese il termine corretto per indicare un tirocinio non è quindi stage ma “internship” o “traineeship” per cui utilizzate questi termini sui curriculum vitae da inviare in lingua inglese. La traduzione di “tirocinante/stagista” in inglese sarà “intern”.

Come si pronuncia stage quando si usa in italiano

Alcuni pensano che si possa pronunciare indistintamente “stasg” (come la parola francese) o “steig” (come la parola inglese), con quasi una prevalenza della seconda opzione. In realtà la pronuncia corretta è proprio “stasg”, in quanto la parola che avete in mente di utilizzare per intendere il tirocinio è il termine francese stage e non inglese. Attenzione quindi in fase di colloquio!

Vedi anche:

  • Come scrivere un curriculum vitae
  • Come scrivere una lettera di presentazione da allegare al curriculum
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Stage: cosa significa e qual è la pronuncia corretta?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Paradosso: cosa significa? Esempi dei più famosi della storia

Paradosso: cosa significa? Esempi dei più famosi della storia

Media: è inglese o latino? Etimologia e pronuncia corretta

Media: è inglese o latino? Etimologia e pronuncia corretta

Giorni della merla: quali sono e perché si chiamano così?

Giorni della merla: quali sono e perché si chiamano così?

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002