SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sinfonia nera in quattro tempi di Tiziana Viganò

Autopubblicazione, 2016 - Un libro dove le personalità deviate di carnefici e vittime vengono messe allo scoperto, mostrando un vero caleidoscopio di miserie umane: le indagini di un maresciallo alle prese con efferati casi di omicidio e di violenza familiare.

Giancarlo Bosini Pubblicato il 20-07-2017

11

Sinfonia nera in quattro tempi

Sinfonia nera in quattro tempi

  • Autore: Tiziana Viganò
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2016

Aiutato dal brigadiere Totò Lo Monaco, Adelio Rusconi, un maresciallo quarantenne “dall’istinto animale”, dalla vita divisa tra il lavoro e la propria condizione di single, orgoglioso di essere carabiniere, amante dei polizieschi in TV, narcisista fino al midollo e campione di fuga dai rapporti sentimentali, si trova invischiato in quattro casi di delitti apparentemente inspiegabili, ben confezionati da Tiziana Viganò in “Sinfonia nera in quattro tempi”.

Quattro esperienze che trasformeranno la sua personalità, facendolo diventare un po’ alla volta un uomo più maturo e consapevole. Quattro delitti legati a patologiche relazioni di coppia che sconvolgono la cittadina di Legnano. Quattro storie di rapporti morbosi. Lo specchio di alcuni frammenti di vita reale; quelli che fin troppo spesso incontriamo tra le pagine della cronaca nera. Un romanzo di denuncia sociale contro la violenza sulle donne e sui muri di silenzio che spesso ne occultano la drammaticità.

Questa una possibile chiave di lettura di “Sinfonia nera in quattro tempi”, un libro in cui le personalità deviate di carnefici e vittime vengono messe allo scoperto, mostrando un vero caleidoscopio di miserie umane. Storie in cui un maresciallo indaga su dei casi di omicidio affidandosi all’indagine deduttiva e aiutandosi con il progresso tecnologico. Storie che fanno propri gli elementi del noir quando la ricerca del colpevole si trasforma nella ricerca del perché.

Il libro, però, più che un poliziesco, sembrerebbe il pretesto per scavare nella psicologia dei protagonisti, connotandoli soprattutto tramite la loro immagine interiore. Uomini e donne che solo con la violenza psicologica e fisica riescono ad affrontare quello che con le loro incapacità di relazione non riescono a gestire. Persone apparentemente normali ma profondamente malate nello spirito. Adulti immaturi, adulti incapaci di rapportarsi nel modo corretto con situazioni a cui dover far fronte con le proprie forze, proprio quando il contesto li rende nudi ed indifesi. Torti e frustrazioni subiti o inferti esplodono così nella maniera più brutale possibile, fino ad arrivare al delitto liberatorio.
Un libro che non incalza il lettore con un ritmo mozzafiato, ma che coinvolge nelle indagini e che offre molti elementi su cui ragionare. Un libro che fa molto riflettere su quella che fin troppo spesso è la disperata condizione femminile. La violenza che emerge non è però solo quella subita dalle donne, intrappolate da pesanti pressioni psicologiche e spesso annullate dalle violenze fisiche inferte dall’uomo. C’è anche quella che nasce dalla loro ribellione interiore, una violenza perversa che rende sempre più confusa la distinzione tra dominatore e dominato, tra carnefice e vittima.

Felice la caratterizzazione di tutti i personaggi, soprattutto sotto il profilo psicologico, primi fra tutti i due investigatori, in grado spesso di smorzare la drammaticità dei fatti. E poi ci sono i gatti. Freud e Jung che vivono con il maresciallo o il maine coon che lo aiuta nel caso di Anna, perché testimone del delitto. I gatti sono una presenza costante e importante nella vita dei vari personaggi. Tiziana Viganò descrive tutto quasi con poesia, cercando di attenuare, per quanto possibile, la brutalità e la violenza dei fatti narrati, dimostrando di essere una buona conoscitrice di un male che faticosamente cerchiamo di estirpare da questa nostra società. Sicuramente un buon libro da leggere.

Sinfonia nera in quattro tempi

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sinfonia nera in quattro tempi

  • Altri libri di Tiziana Viganò
Quando il delitto è arte
Viaggi di nuvole e terra
Noi e il Sessantotto
L'onda lunga del Titanic

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002