SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Controcorrente di Joris Karl Huysmans

"Controcorrente" è la parodia di un uomo insicuro, turbato, agitato, afflitto da un sottile mal di vivere in una forma inconsueta, stretto nella morsa dei suoi tempi a ben vedere proprio come accade oggi.

Maria Antonietta Vargiu
Maria Antonietta Vargiu Pubblicato il 16-01-2012

3

Controcorrente

Controcorrente

  • Autore: Joris Karl Huysmans
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Tra i classici della letteratura ottocentesca, consiglio vivamente la lettura di Controcorrente di Joris Karl Huysmans. L’autore, di origine olandese, è stato amico di altri celebri scrittori a lui contemporanei come Emile Zola o Charles Baudelaire e di loro raccoglie le note intense ereditate da un certo naturalismo, ma anche dal decadentismo dell’epoca e, in qualche modo, ancora attuali.

Benché scritto nel 1884, Controcorrente è un romanzo moderno innanzitutto nella trama, che racconta la psicopatologia quotidiana di un uomo estremamente solo, stanco e nauseato dalle efferatezze della società nella quale vive.
Attuale è anche l’impianto narrativo del racconto in cui si muove il protagonista, descritto insolitamente lungo il filo dei pensieri e ricordi piuttosto che delle azioni.

Des Esseintes è un personaggio ricco, eccentrico, esagerato e stravagante, afflitto dai propri eccessi e dalle sue stesse aberrazioni.
Dopo un’infanzia e un’adolescenza trascorse in un apatico clima disaffettivo, D. si allontana da Parigi per vivere in un luogo appartato, in completo isolamento, per riscattare in tal modo una vita dalla quale non si aspetta più nulla.
Donne, vizi, lusso e desideri lo hanno sfibrato fin troppo nel corpo e nell’anima, perciò con rinnovato entusiasmo D. riverserà avidamente il suo interesse su letture proficue e coltissime, sull’arredamento, discutibile e bizzarro, su estetica, pittura e viaggi (o pseudo tali), sulla religione e molto altro ancora, senza mai ricavarne soddisfazione, soltanto profonda amarezza.
Gli inutili tentativi di colmare il grande vuoto della sua esistenza con una ricerca spasmodica e improduttiva, si traducono per lui in dolore fisico: D. giunge a somatizzare i propri mali alternando fasi di completa prostrazione a periodi di allucinazioni olfattive, uditive, sudorazioni, visioni terrificanti e brevi apparenti momenti di vigore. L’unica cura, la sola possibile è il ritorno alla vita.

Le descrizioni sono stupefacenti, realistiche, immediate, raccontate con dovizia di particolari; il linguaggio rappresenta poi la novità, assume connotazioni forti: abbondano aggettivi, assonanze, ridondanze e una varietà di interessanti figure retoriche conferiscono colore, ritmo e vivacità, ben lontano da una rappresentazione di pedanteria o di sterile erudizione.
Non mancano aforismi, aneddoti, citazioni a rendere piacevolissima la lettura del romanzo, che culmina a tratti in uno stile tragicomico e lieve. In fondo è la parodia di un uomo insicuro, turbato, agitato, afflitto da un sottile mal di vivere in una forma inconsueta, stretto nella morsa dei suoi tempi a ben vedere proprio come accade oggi.

Controcorrente

Amazon.it: 9,02 €

9,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Controcorrente

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002