SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una storia di amore e di tenebra di Amos OZ

Questa è la storia di Amos Oz bambino in Israele, un paese ancora giovane, multiculturale e multilingue, grazie agli immigrati europei che abbandonarono le loro case per salvarsi dalle persecuzioni naziste, ma già tormentato agli inizi della propria storia. Romanzo autobiografico sullo sfondo della nascita dello stato di Israele

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 11-06-2011

25

Una storia di amore e di tenebra

Una storia di amore e di tenebra

  • Autore: Amos Oz
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Questa è la storia di Amos Oz bambino in Israele, un paese ancora giovane, multiculturale e multilingue, grazie agli immigrati europei che abbandonarono le loro case per salvarsi dalle persecuzioni naziste, ma già tormentato agli inizi della propria storia.
Amos era figlio unico di genitori coltissimi: il padre era un bibliotecario che, nonostante le difficoltà economiche, amava circondarsi di libri da studiare e che parlava undici lingue; la madre, Fania, che si suicidò quando Oz aveva dodici anni, ne parlava quattro o cinque. Mi hanno colpito le pagine in cui, spinto dal bisogno di trovare qualcosa da mangiare, il padre, dopo molti tentennamenti, si convinceva che fosse necessario vendere uno dei suoi amatissimi volumi: moglie e figlio lo vedevano uscire triste e silenzioso al mattino con il libro sottobraccio, ma, a volte, lo vedevano tornare alla sera, raggiante, con un altro titolo: era stato più forte di lui e aveva convinto il libraio a fare uno scambio. E la moglie lo perdonava anche se non c’era nulla da mangiare in casa.

Sullo sfondo, la storia di Israele, da quando era ancora protettorato britannico, alla guerra di indipendenza, passando per la paura degli attacchi terroristici: è uno sfondo che a volte salta in primo piano, come la notte del 29 novembre 1947, quando nasce ufficialmente lo stato indipendente israeliano, e ogni abitante del paese, bambini compresi, è sulle strade con le orecchie allungate per ascoltare le notizie della radio che escono dalle finestre aperte.

Pur toccando temi tra loro diversissimi (immigrazione, socialismo, kibbutz, rapporti arabo-israeliani…), questo libro è marcato a fuoco fin dalle prime pagine da un’atmosfera mortale di attesa che circonda la madre: prima di quest’opera l’autore non aveva mai parlato con nessuno di questa donna, suicida a 38 anni in seguito a una depressione; anche tra padre e figlio, la morte fa scendere un velo di silenzio, quasi una protezione contro il dolore. Rielaborando il lutto, “Una storia di amore e di tenebra” dà voce alla memoria.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una storia di amore e di tenebra

  • Altri libri di Amos Oz
  • News su Amos Oz
Soumchi
Il re di Norvegia
Conoscere una donna
Tocca l'acqua, tocca il vento
Morto lo scrittore Amos Oz, mondo della cultura in lutto

Morto lo scrittore Amos Oz, mondo della cultura in lutto

Sognare è Vivere: a giugno al cinema il film di Natalie Portman dal bestseller di Amos Oz. Trailer e data di uscita

Sognare è Vivere: a giugno al cinema il film di Natalie Portman dal bestseller di Amos Oz. Trailer e data di uscita

Attacco agli scrittori israeliani. Non confondiamo la letteratura con la politica

Attacco agli scrittori israeliani. Non confondiamo la letteratura con la politica

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • cristina luchetti
    13 febbraio 2019, 19:37

    “Una storia di amore e di tenebra” di Amos Oz e’ un viaggio nel tempo e nello spazio non solo della famiglia dello scrittore israeliano,a partire dai nonni paterni di Odessa e da quelli materni di Rovno in Ucraina,ma anche del popolo ebraico a partire dall’avvento di Hitler.E’ un romanzo intenso e vibrante in cui Amos Oz si apre al lettore confidando i suoi pensieri piu’ intimi ,le sue paure piu’ oscure,narrando della sua infanzia solitaria a Gerusalemme;degli anni della scuola,quelli piacevoli con la maestra Zelda e quelli piu’ solitari nella scuola religiosa maschile ;della sua giovinezza nel kibbutz di Hulda fino alla tragedia che segnera’ profondamente il giovane Amos:il suicidio della madre avvenuto nel 1952 proprio alla vigilia del bar mitzwah di Amos.Ma il romanzo e’ anche la storia dello stato di Israele nato tra mille ostacoli e tensioni con la costante paura di un altro genocidio degli ebrei ,questa volta pero’ da parte degli arabi . Un affresco vivo di un momento di storia contemporanea percepito attraverso gli occhi di un bambino serio e riflessivo, forse piu’ grande della sua eta’.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
La seduta spiritica
Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione
La felicità non va interrotta
Il marchio degli eletti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002