SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Da un altro mondo di Evelina Santangelo

Einaudi, 2018 - Un libro che appare irregolare nel suo svolgimento e nella sua narrazione di storie e personaggi “da un altro mondo”, per provare a far luce su una realtà contemporanea che spesso non vogliamo vedere.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 04-02-2020

6

Da un altro mondo

Da un altro mondo

  • Autore: Evelina Santangelo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il titolo di questo intenso libro di Evelina Santangelo, Da un altro mondo (Einaudi, 2018), allude e rimanda a diversi significati e suggestioni. L’autrice vincitrice di prestigiosi premi letterari tra cui il “Premio Mondello” e il libro dell’anno di “Fahrenheit”, è una delle voci più vive di quella letteratura contemporanea che si confronta con i tempi odierni e che è capace di interrogarli.

Citando le parole dell’ autrice nella Nota finale su fatti reali si comprendono i motivi ispiratori e i contenuti del volume quando afferma:

Questo libro nasce anche da una domanda per me molto urgente: cosa significa fare letteratura in tempi bui? In questi ultimi anni sono arrivata alla conclusione che, per toccare il cuore della realtà dobbiamo parlare di fantasmi, incubi e verità immaginarie, credenze reali o fatte credere tali. Questa è un opera di fantasia, di una fantasia appena dispotica: la storia è ambientata in un futuro prossimo, il 2020…

Passando poi all’inizio del libro vi è una significativa dedica "a chi non è arrabbiato”, un non tanto sottinteso invito a non arrabbiarsi, e ancora in esergo troviamo un’altra significativa citazione di Rami Zien, giornalista siriano, dalla città di Aleppo distrutta:

Stiamo sperimentando un tipo sconosciuto di morte, ci sentiamo vivi ma siamo certamente morti perché tutti ci hanno lasciati soli.

Evelina Santangelo ha compiuto accurate indagini sulla rete per comprendere la realtà narrata attingendo a fonti di prima mano su quello che sta accadendo: questo modo di procedere fa capire come ha concepito le sue “invenzioni” letterarie, testi che trovano riscontro in fatti reali. Oggigiorno occorre trovare riscontri veritieri su quello che ci si racconta e bisogna comprendere quello che sta avvenendo per porre rimedio a certe nefaste derive.

Da un altro mondo è un libro che non ha toni consolatori e che in qualche passaggio sembra dare al lettore dei pugni allo stomaco per i toni abbastanza duri. Si narrano diverse storie collegate a diversi luoghi, da Palermo a Bruxelles, in un continuo mutarsi di spazi. Sono storie legate collegate ad una storia unica che le attraversa, quella del giovane arabo di nome Khaled. A una frammentazione dei luoghi si contrappone un’unificazione del tempo di altre storie che si susseguono nella narrazione: i fantasmi che si aggirano per Palermo, Khaled che raggiunge Bruxelles e che, dopo molte vicissitudini, ritorna con una valigia rossa (dall’enorme valenza nella narrazione). Poi vi è la storia di Karolina, una madre che non sa più nulla del figlio Andreas che probabilmente è entrato tra le fila dei terroristi; un’altra ancora vede protagonista Orso un ex guardia giurata.

Un libro che appare irregolare nel suo svolgimento e nella sua narrazione, ma che affascina e attrae proprio per questo, oltre che per l’indubbia qualità della scrittura e dei contenuti.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Da un altro mondo

  • Altri libri di Evelina Santangelo
  • News su Evelina Santangelo
L'agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino
Non va sempre così
Libro dell'anno di Fahrenheit 2018: Postorino e Santangelo vincitrici

Libro dell’anno di Fahrenheit 2018: Postorino e Santangelo vincitrici

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'abbazia di Northanger
La casa della gioia
Il pane perduto
Le rane
La tredicesima cattedra
Flora

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002