SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Recanati: in Casa Leopardi si possono visitare per la prima volta gli appartamenti privati

In Casa Leopardi a Recanati ora si possono visitare gli appartamenti privati del poeta che ha scritto L'infinito.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 13-02-2020
Recanati: in Casa Leopardi si possono visitare per la prima volta gli appartamenti privati

Giacomo Leopardi è uno dei maggiori poeti italiani dell’ Ottocento. Dal 21 marzo 2020 a Recanati, città in cui è nato, sarà possibile visitare finalmente gli appartamenti privati in cui il poeta, filosofo, scrittore e filologo italiano ha trascorso gli anni della sua giovinezza.
Casa Leopardi apre per la prima volta al pubblico gli appartamenti dove Giacomo Leopardi abitò assieme ai suoi fratelli. Una grande emozione per chi è appassionato dell’opera di questo immenso poeta che ci ha lasciato, tra i suoi più celebri componimenti, L’infinito e A Silvia.

Dopo accurati lavori di restauro eseguiti sotto l’attenta supervisione della Soprintendenza alle Belle Arti, per la prima volta si aprono al pubblico le porte di parte del piano nobile e delle camere private di Giacomo Leopardi: luoghi esclusi dall’uso domestico per più di due secoli.
Cosa potremo vedere dunque, se ci rechiamo a Casa Leopardi a Recanati? Il nuovo itinerario di visita, intitolato “Ove abitai fanciullo”, consentirà l’accesso ai saloni di rappresentanza del palazzo e alla galleria, nella quale è possibile ammirare le collezioni d’arte. Si potrà visitare anche il giardino che ispirò i versi de Le Ricordanze. Infine ci si potrà recare nel salottino dove i fratelli Leopardi si intrattenevano e naturalmente, come anticipato sopra, nelle stanze di Leopardi.
Seguendo il percorso potremo passare attraverso quelle che in casa sono sempre state chiamate "Brecce". Si tratta di un’ infilata di tre stanze, costruite tra due giardini, con lo scopo di lasciare ai giovani fratelli Leopardi ormai adolescenti indipendenza e intimità.

Cosa vedere a Casa Leopardi

Nel complesso museale di Casa Leopardi è possibile anche visitare la Biblioteca, il rinnovato Museo Leopardi, e gli spazi abitati da Teresa Fattorini, musa del poeta. Oltre agli oggetti personali del poeta e agli antichi splendori riportati in vita nella casa, si potranno anche esplorare due mostre davvero speciali: “Io nel pensier mi fingo”, un viaggio virtuale nell’ immaginario poetico di Giacomo Leopardi e “Con gli occhi di Silvia”, per conoscere meglio gli spazi abitati da Teresa Fattorini, musa del celebre canto.
Che ne pensate di questa notizia? Curiosi di esplorare delle aree finora chiuse al pubblico in Casa Leopardi? Vi aspettiamo nei commenti come sempre.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Recanati: in Casa Leopardi si possono visitare per la prima volta gli appartamenti privati

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Giacomo Leopardi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002