SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Club midnight di Charles Simic

Adelphi, 2008 - L’America desolata nei versi di Charles Simic ricorda i bar con pochi avventori annoiati di Edward Hopper, i condomini operai di Raymond Carver, le strade bianche interminabili di tanta narrativa del dopoguerra.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 03-10-2016

2

Club midnight

Club midnight

  • Autore: Charles Simic
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2008

Leggendo “Club Midnight” l’antologia di versi dell’ americano “Charles Simic”, che Adelphi gli ha dedicato definendolo “uno dei maggiori poeti contemporanei”, caratterizzato da “un inconfondibile impasto di mistero e quotidianità” e dalla “trasparenza della parola”, balzano alla mente le sacrosante parole che il critico Alfonso Berardinelli ha coraggiosamente scritto in un suo saggio (“Leggere è un rischio”):

“Anche per la poesia è poi arrivato dagli Stati Uniti lo stile da ’creative writing’, che permette di produrre diligentemente una poesia al giorno buttando l’occhio sulle pareti della propria stanza, sul bricco del tè, sui movimenti dei vicini di casa: niente rime, meglio evitare la punteggiatura, il verso venga indicato dal semplice andare a capo, usare molto gli spazi bianchi che sono sempre suggestivi”.

Quindi, scrittura piana, immediata, che nasce da uno sguardo impassibile ma puntuale su esterni e interni fisici e mentali. Berardinelli pensava anche a Charles Simic scrivendo quello che ha scritto? Gli interni ci sono:

“La lampada sul comodino / si impegnava a conferire / alla stanza un’aria di mistero", "Quanti minuti / in un bicchier d’acqua / accanto al letto?"; "Parlami dei granelli di polvere / posati sul mio comodino"; "e le voci / difficili da distinguere all’inizio / anche se premo l’orecchio contro la parete”.

E gli esterni:

“Alcune case appena pignorate / con finestre color delle pozzanghere / che stanno per gelare, i cortili soffocati / di erbacce e auto arrugginite”.

E tanta, tanta America desolata: tavole calde deserte, ubriaconi e giocatori d’azzardo, strade polverose osservate con disincantato occhio fotografico. Come nella poesia più bella del libro, Autostoppisti, un po’ Easy Rider un po’ Simon and Garfunkel:

“Lei lavorerà come domestica o cameriera, / lui farà il benzinaio o assalterà banche. / Compreranno una macchina grande come un carro funebre / per fuggire lontano veloci, / ma non si scorderanno di tirarti su, amico, / se anche a te non andrà tanto bene”.

Club Midnight. Testo inglese a fronte

Amazon.it: 12,00 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Club midnight

  • Altri libri di Charles Simic
  • News su Charles Simic
Il cacciatore d'immagini
Addio a Charles Simić, il poeta Premio Pulitzer 1990

Addio a Charles Simić, il poeta Premio Pulitzer 1990

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002