SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Film e serie tv tratte da libri: 10 pellicole imperdibili in arrivo

Il 2023 sarà un anno ricco di novità per gli amanti dei libri che sono anche degli inguaribili cinefili. Molti gli adattamenti in uscita al cinema e sulle piattaforme on demand, come Netflix e Sky. Ecco tutti i migliori film tratti da libri in uscita.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 25-01-2023
Film e serie tv tratte da libri: 10 pellicole imperdibili in arrivo

Meglio il libro o il film? Domanda da non fare mai a un lettore, se non a proprio rischio pericolo. Perché nessun film potrà mai superare il libro da cui è tratto, questo è un assioma inconfutabile nella psicologia base di un amante dei libri.
Partendo dal presupposto che nessuno potrebbe mai smentire questo postulato dal rigore quasi matematico, diciamo che noi lettori siamo sempre i primi a metterci in pole position per assistere all’adattamento cinematografico di un libro che abbiamo amato: scegliamo il posto migliore della sala, sgranocchiamo popcorn pronti a criticare, a citare le battute a memoria, ma anche a commuoverci, se necessario.

Il 2023 è un anno ricco di novità per i lettori che sono anche degli inguaribili cinefili: sono numerosi infatti gli adattamenti in uscita al cinema o sulle piattaforme on demand, come Netflix. Vedremo sullo schermo le storie tormentate di grandi scrittori, come Cechov, ma anche l’adattamento di capolavori della letteratura italiana, come L’arte della gioia, e serie tv che riprendono i più recenti bestseller della nostra narrativa.

Scopriamo quali sono i film tratti da libri imperdibili in uscita nel 2023.

1. Anton Cechov

Amazon

Vedi su Amazon

Da domani, 26 gennaio 2023, sarà nei cinema italiani Anton Cechov, la biografia sentimentale del grande scrittore russo realizzata dal regista francese René Féret.
Si tratta dell’ultimo film di Férét, ultimato poco prima della sua morte, nel 2015, e considerato il suo testamento cinematografico. La pellicola vanta la straordinaria interpretazione dell’attore Nicolas Giraud e di Lolita Chammah, figlia della nota attrice francese Isabelle Huppert.
La pellicola narra la storia di Anton Čechov, a partire dal 1890, quando non è che un umile medico russo. Nel tempo libero scrive racconti per arrotondare e aiutare la sua famiglia caduta in povertà: ma presto viene notato da un grande editore, e la sua vita cambierà per sempre.

2. La ragazza di neve

Amazon

Vedi su Amazon

Il 27 gennaio 2023 uscirà sulla piattaforma Netflix in contemporanea mondiale la serie tv La ragazza di neve, tratta dall’omonimo romanzo di Javier Castillo edito da Salani. Il libro dello scrittore spagnolo è diventato un bestseller mondiale, ed è stato tradotto in oltre 60 paesi.
La serie tv vedrà per protagonista l’attrice Milena Smit, nel ruolo della giornalista investigativa Miren Triggs. Il thriller si propone come un intrigante gioco di specchi in cui un caso del passato si intreccia con il presente in un susseguirsi di eventi che lascerà il pubblico senza fiato.
Tutto ha inizio a New York, nel 1998, quando durante la parata del Giorno del Ringraziamento Kiera Templeton, tre anni, scompare nel nulla. Chi ha rapito Kiera Templeton? Cinque anni dopo Miren Triggs cercherà di rispondere a questa domanda.

3. Lockwood & co

Amazon

Vedi su Amazon

Dal 24 gennaio sulla piattaforma Netflix è disponibile anche Lockwood & Co, la serie fantasy che ci trasporta in un mondo infestato dai fantasmi dove adolescenti dotati di poteri paranormali cercano di salvare il pianeta.
La serie è tratta dall’omonima saga dello scrittore britannico Jonathan Stroud, pubblicata in Italia da Salani. La trama è incentrata sull’agenzia caccia fantasmi gestita da Anthony Lockwood, un giovane imprenditore tormentato dal suo misterioso passato. I novelli ghostbusters sono tre ragazzi dotati di poteri paranormali che si troveranno a sfidare mostri in una caccia contro il tempo al cardiopalma.
Un po’ Ghostbusters, un po’ Stranger Things, questa nuova serie si annuncia promettente.

4. L’arte della gioia

Amazon

Vedi su Amazon

Terminate in Sicilia le riprese per la nuova serie Sky Original, L’arte della gioia, tratta dall’omonimo romanzo di Goliarda Sapienza pubblicato postumo.
La serie è stata scritta da Valeria Golino, Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella e Stefano Sardo. Nel cast vedremo Jasmine Trinca, nei panni della madre superiora Leonora, Tecla Insolia nei panni della giovanissima Modesta, Guido Caprino che interpreta Carmine, l’uomo che gestisce le terre della villa del Carmelo; Valeria Bruni Tedeschi nei panni della principessa Gaia.
L’arte della gioia di Goliarda Sapienza si presenta come una storia contemporanea, perché è un inno al concetto di libertà. Le vicende di Modesta, ragazza siciliana anticonformista e sovversiva che attraversa gran parte degli eventi storici, politici e sociali del Novecento, sfidano ogni stereotipo e si presentano come una celebrazione del concetto di identità che è inscindibile, di fatto, da quello di unicità.

5. La casa degli Usher

Amazon

Vedi su Amazon

Se avete amato L’incubo di Hill House e The Haunting of Bly Manor non potrete certo perdervi l’ultimo capolavoro di Mike Flanagan, La casa degli Usher, tratta dall’omonimo racconto di Edgar Allan Poe.
Il celebre racconto di Poe, pubblicato per la prima volta nel 1839, è contenuto nella raccolta Racconti del Mistero.
La trama, di genere horror, ruota attorno alle vicende di un uomo che viene chiamato in una casa isolata sulla riva di un lago per assistere un uomo malato. Il narratore arriva così alla casa degli Usher e scopre che Roderick e la sorella Madeline sono gli unici due Usher rimastik, sarà così trascinato in una spirale di mistero e follia.
Nel cast della serie vedremo l’attrice Carla Gugino (volto noto delle pellicole di Flanagan), Frank Langella nei panni del patriarca Roderick Usher e anche una guest star: Mark Hamill, l’amatissimo Luke Skywalker di Guerre Stellari.
La miniserie sarà composta di un totale di 8 episodi e uscirà su Netflix nella primavera del 2023.

leggi anche

The Fall of the House of Usher: su Netflix la serie tv tratta dal racconto di Edgar Allan Poe

6. Fiori sopra l’inferno

Amazon

Vedi su Amazon

Dal 13 febbraio sarà trasmessa sulla Rai la serie tv di Fiori sopra l’inferno, tratta dall’omonimo romanzo di Ilaria Tuti edito da Longanesi.
Il thriller, esordio bestseller di Tuti nella narrativa, vede per protagonista la criminologa Teresa Battaglia interpretata nella serie da Elena Sofia Ricci. Le indagini alteranno passato e presente, proponendovi un mistero inquietante che ha origine in un edificio spettrale che nel lontano 1978 era denominato “La Scuol”a.
La serie comprende un totale di 6 episodi e andrà in onda in tre serate.

leggi anche

“Fiori sopra l’inferno”: una nuova fiction Rai dal romanzo di Ilaria Tuti

7. Dostoevskij

Dostoevskij è un noir di genere investigativo diretto dai fratelli D’Innocenzo, che vedrà nel cast Filippo Timi, Gabriel Montesi, Carlotta Gamba e Federico Vanni.
La serie si propone di indagare la complessità dell’animo umano con la stessa profondità del grande scrittore russo. I sei episodi della serie intrecceranno alcuni dei temi cari allo scrittore russo, Dostoevskij->https://www.sololibri.net/fedor-dostoevskij-vita-opere.html], con personaggi che sembrano essere usciti direttamente dai suoi libri: abbiamo un orfano, una figlia abbandonata, un assassino, un poliziotto, un fantasma e molto altro.
La serie arriverà presto su Sky e in streaming su Now Tv.

8. M. Il figlio del Secolo

M. Il figlio del secolo, il libro di Antonio Scurati vincitore del premio Strega nel 2019, diventerà una serie Sky Originale con protagonista Luca Marinelli.
La serie comprende un totale di 8 episodi ed è diretta dal regista britannico Joe Wright (lo stesso di Hanna, L’ora più buia, Ndr).

leggi anche

“M. Il figlio del secolo”: il libro di Scurati diventa una serie tv con protagonista Luca Marinelli

9. Leoni di Sicilia

Amazon

Vedi su Amazon

La serie tv ispirata alla saga familiare bestseller di Stefania Auci, I leoni di Sicilia, diretta da Paolo Genovese e targata Disney+ sarà disponibile entro il 2023.
La serie, proprio come il romanzo, segue le vicende del calabrese Paolo Florio, che dopo il terribile terremoto che devastò la sua terra, partì nel 1799 alla volta della Sicilia con il fratello Ignazio, la moglie Giuseppina e la nipote Vittoria. A Palermo aprirà, in via dei Materassai, un’aromateria di spezie. Sarà l’inizio di un commercio fiorente e di una dinastia pronta a vivere la propria epoca d’oro.
Nel cast troviamo Eduardo Scarpetta, Michele Riondino, Miriam Leone, Ester Pantano e Donatella Finocchiaro.

leggi anche

“I leoni di Sicilia” di Stefania Auci diventa una serie tv diretta da Paolo Genovese

10. La città dei vivi

Amazon

Vedi su Amazon

Presto su Sky Original vedremo anche La città dei vivi, la serie tratta dall’omonimo bestseller di Nicola Lagioia edito da Einaudi.
Il fortunato libro di Lagioia tratta del delitto senza movente di Luca Varani, avvenuto a Roma nel marzo 2016, uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. Nel libro di Lagioia un caso di cronaca nera si trasforma in una delicata indagine psicologica dei due colpevoli, Manuel Foffo e Marco Prato, che diventano due personaggi a tutto tondo, complessi e sfaccetati.
Il progetto Sky è attualmente in sviluppo, ma potremmo vederlo sul piccolo schermo entro fine anno.

Il 2023 dei cinefili era già iniziato in modo promettente con il meraviglioso adattamento Netflix de La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante, ma promette di continuare ancora meglio. Avete già appuntato i titoli in uscita sulla vostra lista di film imperdibili?

leggi anche

“La vita bugiarda degli adulti”: la recensione dei primi episodi della serie Netflix

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Film e serie tv tratte da libri: 10 pellicole imperdibili in arrivo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Programmi e Serie Tv Dal libro al film News Libri Salani Einaudi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002