SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Niente di vero tranne gli occhi di Giorgio Faletti

Baldini Castoldi Dalai, 2004 - Un thriller che prende a piene mani dal repertorio classico del genere, con personaggi sempre in movimento, oppressi da qualcosa che a volte è palese e altre volte no.

Diego Scordino Pubblicato il 09-03-2021

7

Niente di vero tranne gli occhi

Niente di vero tranne gli occhi

  • Autore: Giorgio Faletti
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Baldini+Castoldi
  • Anno di pubblicazione: 2004

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Quando nel 2002 Giorgio Faletti diede alle stampe Io uccido, la reazione generale fu di assoluta sorpresa, ben miscelata con lo scetticismo che da sempre accompagna chiunque tenti di scrollarsi le etichette da dosso. Poi però prevalsero le parole. Pagine e pagine di grandissima introspezione; ambientazioni curate e personaggi dal passato indecifrabile. Due anni dopo, Faletti tornò con una sorta di seguito spirituale, diverso nella storia e nel contesto, ma identico nella sostanza: Niente di vero tranne gli occhi (Baldini Castoldi Dalai, 2004).

Trama - Jordan Marsalis è un ex tenente della Polizia americana. Nonostante sia il fratellastro del sindaco di New York, Jordan sente di non avere più un futuro. Così, abbandona la sua casa, infila il casco, e sale sulla moto. Destinazione: l’ignoto. Il viaggio, però, non comincia nemmeno. Dal fratello Christopher, infatti, giunge una telefonata. Suo figlio Gerald, nipote di Jordan, è stato assassinato. Il cadavere è stato lasciato in una posa che rimanda a quella dei Peanuts. Al protagonista non resta altro da fare che rimandare tutto e rituffarsi in quella che potrebbe essere la sua ultima indagine.
La vicenda s’incrocerà con altri due personaggi, ovvero la transessuale Lysa Guerrero e il commissario della Polizia italiana, Maureen Martini.

Niente di vero tranne gli occhi è un thriller che prende a piene mani dal repertorio classico del genere. I personaggi sono sempre in movimento, oppressi da un qualcosa che a volte è palese e altre volte no. Ogni personalità possiede una propria base ben riconoscibile, costantemente arricchita lungo tutta la durata della narrazione. Similmente a quanto è accaduto con Io uccido, il protagonista Jordan Marsalis nasconde un passato che affascina e incuriosisce, pur presentando tratti meno oscuri e drammatici del “collega” Frank Ottobre. Rispetto all’opera precedente, Faletti ha donato maggiore attenzione ai personaggi secondari, in particolare Lysa Guerrero e Maureen Martini, tratteggiati con cura e rese indispensabili per il dipanarsi dell’intreccio.

Ciò che non cambia è lo stile per certi versi innovativo e per altri convenzionale. Faletti dà voce a qualsivoglia pensiero. Ogni personaggio parla con se stesso prima ancora che col lettore, producendo riflessioni non sempre funzionali e necessarie. D’altra parte, però, l’autore stupisce per la capacità di trasformare anche il più banale dei concetti in considerazioni talvolta brillanti, che arricchiscono oltremodo lo spessore psicologico ed esistenziale di ogni soggetto raccontato.
Opinabile, a seconda dei gusti, è invece la scelta di inserire elementi di fatto soprannaturali, certamente ben contestualizzati, ma che potrebbero scontentare gli amanti dei thriller di stampo canonico.

In sostanza, Niente di vero tranne gli occhi è un degno seguito di Io uccido. Anzi, dal punto di vista strettamente stilistico, sono ravvisabili persino alcuni piccoli miglioramenti, come una narrazione più chiara e meno confusionaria della vicenda. Tra i difetti, resta una lunghezza forse eccessiva, appesantita dai tanti, troppi pensieri, talvolta memorabili, talvolta meno.
Non bisogna farsi scoraggiare dalla mole. Faletti, nonostante le mancanze sopracitate, rimane uno scrittore dal talento indiscutibile, che va letto, riletto e commemorato. Di “doni”, prima di andarsene, ce ne ha lasciati parecchi. Il nostro compito, adesso, è soprattutto quello di custodirli.

Niente di vero tranne gli occhi

Amazon.it: 11,90 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Niente di vero tranne gli occhi

  • Altri libri di Giorgio Faletti
  • News su Giorgio Faletti
Appunti di un venditore di donne
Tre atti e due tempi
Fuori da un evidente destino
L'ultimo giorno di sole
Giorgio Faletti: il nuovo libro “Figli di” in uscita in autunno?

Giorgio Faletti: il nuovo libro “Figli di” in uscita in autunno?

Addio a Giorgio Faletti

Addio a Giorgio Faletti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Volevamo conquistare il cielo
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002