SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Bisanzio di H. Rider Haggard

Ogni eroe ha un suo destino, ma chi ha detto che debba per forza essere la morte? Olaf Spadarossa non è d’accordo.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 22-04-2020

1

Bisanzio

Bisanzio

  • Autore: H. Rider Haggard
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

H. Rider Haggard fu uno dei precursori del romanzo d’avventura e noto per il romanzo Le miniere di re Salomone. La Newton Compton nei suoi Millelire pubblicò Bisanzio, il secondo volume della saga dell’eroe vichingo Olaf Spadarossa.

Dopo una serie di mirabolanti avventure in cui Olaf perde la donna che ama, l’eroe accetta di diventare guardia del corpo della bella e crudele imperatrice Irene, che si innamora di lui. Pensa addirittura di farlo regnare insieme a lei, ma Olaf ha altri piani.

Anche perché Olaf è a sua volta innamorato di una donna, Eliodora, dal passato misterioso. L’amore per Eliodora lo porterà a compiere gesti eroici o anche crudeli, mai a tradire il suo dovere di guardia imperiale.

D’altro canto in ogni sua difficoltà si può intravedere lo zampino di Irene, che in rotta con il figlio Costantino cerca un uomo forte in grado di proteggerla. Il finale è rocambolesco e non lo posso rivelare, ma sarà il preludio di altre avventure.

Bisanzio è un romanzo sicuramente superato per i tempi di oggi, tanto più che Haggard ha una convenzione assoluta sulla superiorità della razza bianca e una certa misoginia nella presentazione di Irene, donna intelligente e perciò immorale secondo un modo di pensare non ancora tramontato oggi. Detto questo, un libro di avventura per nulla impegnativo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bisanzio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dopo la pioggia
La pazienza della formica
Il cesto di ciliegie
I demoni di Wakenhyrst
Lenin. La formazione di un rivoluzionario (1870-1904)
Romanzo con cocaina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002