SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Viaggiatori del Grand Tour in Italia

L’Italia fu nel 1700 meta di viaggiatori incantati dalla sua bellezza che gli abitanti non sapevano e non sanno apprezzare.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 14-04-2021
Viaggiatori del Grand Tour in Italia

Viaggiatori del Grand Tour in Italia

  • Autore: Non disponibile
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Saggistica

Nel 1988 per l’esame di Geografia dovetti portare all’esame questo testo Viaggiatori del Grand Tour in Italia , edito dal Touring Club con all’interno saggi di notevole spessore di illustri geografi.

Esso riporta le testimonianze di stranieri famosi, come Gogol, Goetheo lady Montagu, che nel 1700 e nel 1800 giunsero in Italia, un Paese ormai fuori dalla politica internazionale ma che incantava tutti per la bellezza e per la cultura sedimentata da secoli e secoli.

L’Italia per questi intellettuali era un’Arcadia da scoprire e proteggere, ma ben presto le loro considerazioni andarono oltre, vedendo la povertà degli abitanti, la primitività degli usi, della grande differenza tra le regioni e la mancanza di una lingua comune, causa (secondo loro) della inferiorità degli italiani.

I saggi di Viola e Scaramellini mettono in evidenza la differenza tra un’Italia mitica che non copre tutta la Penisola, perché il Grand Tour ha delle mete precise che sono le città d’arte (un mito nel mito Venezia), e l’Italia reale dell’interno delle regioni, dominate da governi dispotici e diversi tra loro.
D’altro canto questi stranieri non ci tenevano proprio a mescolarsi con la popolazione locale considerata rozza e pronta a truffare il turista incauto.

La seconda parte dell’opera (a cura di Gianni Eugenio Viola), riporta le pagine di Goethe, Gogol, Mark Twain, Henry James, Lady Montagu e le loro considerazione meravigliate sul perché gli italiani non vivessero come gli antichi romani.
Conclude il volume un saggio di Corna Pellegrini Viaggi di ieri, viaggi di oggi, in cui si paragona il viaggio d’élite con quello di massa.

Notevole è la veste grafica editoriale del testo, che fa da coronamento a un’opera pregevole e accurata. Splendido.

Viaggio lungo le coste italiane con Pier Paolo Pasolini: Viaggi in Italia d'Autore tra letteratura e luoghi in compagnia dei Viaggiatori del Grand Tour

Amazon.it: 8,65 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Gli appassionati di viaggi.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Viaggiatori del Grand Tour in Italia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
Ballata di eretici e marinai
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002