SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

“Tiziano Terzani. Il viaggio della vita”: dall’11 settembre al cinema

Dall'11 al 13 settembre arriva nelle sale italiane “Tiziano Terzani. Il viaggio della vita” il documentario, per la regia di Mario Zanot, dedicato al grande giornalista. Scopriamo trailer e tutte le anticipazioni.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 06-09-2023
“Tiziano Terzani. Il viaggio della vita”: dall'11 settembre al cinema

Registrazioni audio, fotografie, filmati d’epoca con la mitica videocamera Super8. L’avventurosa vita di Tiziano Terzani esce dall’archivio in cui era custodita e diventa un documentario. Si intitola Tiziano Terzani. Il viaggio della vita e uscirà nei cinema italiani dall’11 al 13 settembre 2023 in occasione dell’ottantacinquesimo compleanno del grande giornalista che ci ha lasciato prematuramente nel luglio 2004.

La pellicola, per la regia di Mario Zanot, ha richiesto oltre due anni di lavorazione e ripercorre, tappa dopo tappa, la vita di uno dei più grandi intellettuali e promotori di pace del nostro tempo. Il documentario è stato presentato in anteprima il 2 aprile scorso, a Milano, ora torna nelle sale per celebrare l’anniversario della nascita di Terzani.
Gran parte della narrazione è affidata alla voce dello stesso Terzani, grazie alle preziose registrazioni audio custodite dal figlio Folco; il racconto prosegue con la voce fuori campo dell’attrice Monica Guerritore.

Non troviamo solo l’esotismo dei viaggi in Asia, gli altopiani del Vietnam e dell’Indocina, ma anche il volto intimo, familiare di un Tiziano Terzani colto nei suoi momenti di tranquillità domestica. Lui, l’uomo dall’inconfondibile barba bianca, ci racconta la sua storia: quella di un bambino povero, destinato a fare il meccanico, che attraverso il grande viaggio della vita diventa giornalista e scrittore.

Scopriamo trailer e tutte le anticipazioni sul documentario in uscita.

“Tiziano Terzani. Il viaggio della vita”: il documentario al cinema

Amazon

Vedi su Amazon

In Tiziano Terzani. Il viaggio della vita gli avvenimenti storici, di portata globale, si affiancano al cammino spirituale di un uomo che attraverso il contatto con nuove culture scopre sé stesso. Terzani era sul fronte della guerra in Vietnam e scampò una fucilazione in Cambogia, eppure nei suoi scritti fu sempre uno strenuo difensore della pace. Se i suoi libri ci aprono le porte di nuovi mondi, dischiudendo dinnanzi a noi il mistero delle mille strade dell’Asia, nel documentario sono invece le sue fotografie e guidarci passo dopo passo. A completare i vuoti nella narrazione - ci sono situazioni che lo stesso Terzani non poté fotografare né filmare, ma solo vivere - intervengono animazioni 3D, illustrazioni originali e graphic motion che hanno coinvolto un team professionale di otto animatori.
Emerge così un ritratto a tutto tondo dell’uomo Terzani e non solo del giornalista. Lo vediamo con l’elmetto in testa mentre va incontro al destino e poi nella dimensione privata di una stanza mentre stringe dolcemente tra le mani un gattino.
Quanti mondi, quanti universi in un solo uomo, le cui parole sembrano attraversare il tempo. Il messaggio di Terzani, oggi che nel mondo spirano venti di guerra nel cuore dell’Europa, è più attuale che mai; così come non ha perso un briciolo di attualità la sua visione ecologica, la sua attenzione all’ambiente che oggi si riflette nei nostri Friday for Future giunti imperdonabilmente tardi.

La regia del documentario è a cura del giornalista Mario Zanot che intervistò Terzani nell’estate del 2004, poco prima della sua scomparsa. Sono trascorsi diciannove anni da allora, ma i suoi insegnamenti sono più vivi che mai. Tiziano Terzani ci ha dato una formidabile lezione di vita sino alla fine, come testimonia il suo ultimo scritto Un altro giro di giostra. Riuscì ad affrontare anche la malattia con serenità; quando capì che il tempo era giunto si ritirò sull’Appennino, ad Orsigna, pronto ad andarsene in pace.
Nelle prime pagine del suo ultimo libro Terzani afferma di aver avuto una “vita meravigliosa”, come un giro di giostra a bordo di un bel cavallo bianco, e questo documentario Tiziano Terzani. Il viaggio della vita ce la restituisce in tutta la sua intensità.

Recensione del libro

Un altro giro di giostra
di Tiziano Terzani

“Tiziano Terzani. Il viaggio della vita”: il trailer

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Tiziano Terzani. Il viaggio della vita”: dall’11 settembre al cinema

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Tiziano Terzani News Libri Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002