SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La crudeltà umana nelle epoche: antica e moderna di Mario Marzano

Mario Marzano pubblica un nuovo saggio in cui esamina una scottante tematica: analizza l’atteggiamento dell’uomo verso i propri simili, non caratterizzato da rispetto e condivisione, bensì da egoismo e crudeltà.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 20-06-2022
La crudeltà umana nelle epoche: antica e moderna

La crudeltà umana nelle epoche: antica e moderna

  • Autore: Mario Marzano
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

Già autore di Storia degli italiani e del Coronavirus nel 2020 e di Io stalk extra Coronavirus, lo scrittore pugliese Mario Marzano pubblica un nuovo saggio in cui esamina una scottante tematica. La crudeltà umana nelle epoche: antica e moderna è la riedizione o meglio revisione di un saggio che Marzano aveva già elaborato alcuni anni fa.

L’intento dell’autore è analizzare l’atteggiamento dell’uomo verso i propri simili, non caratterizzato da rispetto e condivisione, bensì da egoismo e crudeltà. Del resto il filosofo Hobbes aveva a tal scopo coniato la celebre frase “Homo homini lupus”, che sottolinea come siano proprio gli uomini i nemici di loro stessi. Del resto quanti sono i casi di attualità che turbano l’opinione pubblica e vedono protagonisti dei genitori che si scagliano brutalmente contro la loro prole?

Lo scrittore Marzano esamina in primis atteggiamenti e comportamenti umani fin dagli albori della società, per poi via via giungere ai giorni nostri e concludere che l’umanità non ha fatto progressi. Al contrario, non ha fatto altro che permanere in uno stadio brutale.

La crudeltà umana nelle epoche: antica e moderna è un saggio asciutto, che forse con un pizzico di cinismo giunge a un’amara conclusione: il progresso tecnologico non è servito a migliorare l’uomo per quanto concerne l’ambito comportamentale e relazionale.

Nel saggio Marzano non manca di riallacciarsi alle teorie di Darwin, che fu tra i primi ad avere un approccio scientifico relativamente alle relazioni interpersonali.

La crudeltà umana nelle epoche: antica e moderna

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Un libro perfetto per chi ama la saggistica

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La crudeltà umana nelle epoche: antica e moderna

  • Altri libri di Mario Marzano
  • News su Mario Marzano
Io stalk extra coronavirus (Le tre ossessioni degli italiani)
L'Onnipotente
Solleone Anni '60
La crudeltà umana
Mistero nel solleone anni '60: Mario Marzano tra noir e denuncia sociale

Mistero nel solleone anni ’60: Mario Marzano tra noir e denuncia sociale

Scrivere da adulti: Mario Marzano ci racconta la sua esperienza in un'intervista

Scrivere da adulti: Mario Marzano ci racconta la sua esperienza in un’intervista

Mario Marzano: uno scrittore filosofico per diletto

Mario Marzano: uno scrittore filosofico per diletto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
La chiesa della solitudine
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002