SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell’universo e della vita di Piero Angela

Piero Angela, uomo di scienza e di enorme cultura, parte da lontano, molto lontano, e ci narra la storia dell’universo, dal Big Bang ai giorni nostri.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 20-09-2019
Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita

Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell’universo e della vita

  • Autore: Piero Angela
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2017

L’evoluzione. Come siamo giunti a noi?
Innumerevoli testimonianze sono sparse nella storia sotto forma di indizi, parole scritte, monumenti imponenti e magnifici.
Siamo partiti da così lontano che è quasi impossibile non rimanere meravigliati di fronte alle meraviglie che ammiriamo ogni giorno e alle quali, magari, abbiamo contribuito e che dovremmo conservare per le generazioni future.
Grazie alla tecnologia abbiamo potuto ricreare e immortalare determinati momenti nella storia e possiamo riviverli innumerevoli volte, con gli occhi e con il cuore, per poi tramandarli alle generazioni future, che magari faranno la stessa cosa, all’infinito…
In Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell’universo e della vita (Mondadori, 2017, Collana “Nuovi Oscar Saggi”), Piero Angela, uomo di scienza e di enorme cultura, parte da lontano, molto lontano, e ci narra la storia dell’universo, la nostra storia, dal Big Bang ai giorni nostri.
Il Big Gang, le prime forme di vita, l’evoluzione dell’uomo, i dinosauri: una storia avvincente perché narrata con parole importanti che doneranno alle pagine un ritmo incalzante.
Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell’universo e della vita è una storia avvincente perché parla di noi, del nostro passato, pagine che magari, nei prossimi anni, ci citeranno come esempio.
Un libro da leggere per curiosità, per imparare qualcosa, ma soprattutto perché farà bene.

Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell'universo e della vita

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell’universo e della vita

  • Altri libri di Piero Angela
La straordinaria storia dell'uomo
La straordinaria avventura di una vita che nasce
Viaggio nella scienza
La straordinaria storia della vita. Dalle prime molecole organiche all'uomo d'oggi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002