SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ragazza oleandro di Chitra Banerjee Divakaruni

Einaudi, 2015 - Kolkata, India, e Berkeley, California: due poli del mondo di oggi che la scrittrice indiana ormai molto legata agli Stati Uniti, dove ha studiato e vive, riesce a far convivere con grande efficacia narrativa nel lungo e caldo romanzo dedicato alla diciottenne Karobi.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 15-09-2015

4

La ragazza oleandro

La ragazza oleandro

  • Autore: Chitra Banerjee Divakaruni
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Kolkata, India, e Berkeley, California: due poli del mondo di oggi che Chitra Banerjee Divakaruni, la scrittrice indiana ormai molto legata agli Stati Uniti dove ha studiato e vive, riesce a far convivere con grande efficacia narrativa nel lungo e caldo romanzo La ragazza oleandro (Einaudi, 2015) dedicato alla diciottenne Karobi.
La ragazza è in procinto di celebrare il suo fidanzamento con Rajat, rampollo di un’influente famiglia che a Kolkata gestisce affari lucrosi e a New York ha aperto una galleria dove si vendono quadri di artisti indiani emergenti.
Karobi vive con i nonni materni: sua madre infatti è morta dandola alla luce e suo padre l’ha seguita a causa di un tragico incidente d’auto. La famiglia materna vive in una vecchia casa nel cui terreno sorge un tempio indu e i nonni sono fedelissimi alle tradizioni degli antenati: l’imminente matrimonio dell’amatissima nipote rallegra il nonno Bimal Roy e la nonna Sarojini, ma proprio alla vigilia dell’importante festa di fidanzamento Karobi sogna sua madre Anu, che le indica con un gesto un orizzonte lontano... In seguito a quest’impressionante visione la ragazza apprende dalla nonna che le è stata nascosta una tremenda verità: suo padre non è morto, ma è un americano di nome Rob che la giovane Anu aveva conosciuto mentre studiava all’Università di California, a Berkeley. Il nonno adorato ha dunque celato a sua nipote l’esistenza di suo padre e Karobi, malgrado l’amore che la lega a Rajat Bose e malgrado le promesse fatte, decide che non si sposerà fino a quando non avrà ritrovato il suo vero padre. Parte sola alla volta degli Stati Uniti e fa sosta a New York dove ha sede la galleria d’arte dei futuri suoceri: un loro impiegato, Mitra, dovrà darle assistenza ed aiutarla nel difficile compito che si è proposta.

La trama del romanzo di Chitra Banerjee Divakaruni si fa più intricata, entrano in scena molti personaggi indiani ed altrettanti americani: i due mondi vengono a confronto e Karobi-Oleandro si troverà impelagata in una serie di avventure e di colpi di scena ottimamente tenuti insieme dall’abile narratrice, capace di renderci vicini tanto i riti e le abitudini di una società millenaria che, malgrado l’assedio della modernità, le auto di lusso di marche occidentali, gli abiti delle più note griffe europee, gli alberghi e i ristoranti fatti per una borghesia emergente multimilionaria, conserva ancora molto delle sue tradizioni filosofiche, religiose, sociali: la divisione rigida in caste, il rapporto di potere assoluto con i domestici e la disparità sociale così vistosa sono tutte caratteristiche di un mondo che l’autrice conosce benissimo e che non ha abbandonato, malgrado ora viva e lavori negli Stati Uniti. La East Coast, Boston e la California sono altrettante tappe del giro americano che Karobi compie alla ricerca del padre e Vic, un emigrato indiano che è ormai cittadino statunitense, porrà alla giovane donna il quesito simbolico: l’India o l’America?
Personaggi minori del libro, la nonna, l’autista Asif, la signora Bose, terribile matriarca e futura suocera, il viscido Mitra, la perfida Sonia che respinta da Rajat si vendicherà atrocemente, il nonno avvocato intransigente, la piccola Pia-Missy, la sorellina di Rajat che già cerca la sua indipendenza dalle costrittive tradizioni così vincolanti per le donne indiane ci parlano di una Kolkata in continua evoluzione. Un romanzo come questo di Chitra Banerjee Divakaruni è un’ottima chiave per raccontare e svelare una realtà poco nota, colta nel suo così rapido divenire.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ragazza oleandro

  • Altri libri di Chitra Banerjee Divakaruni
Sorella del mio cuore
La maga delle spezie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
Venezia prima di Venezia
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento
La musica della luce. Dal Flauto magico alla Nona sinfonia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002