SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A che punto è la notte di Fruttero e Lucentini

Un omicidio inquietante, in una storia frutto della mente di due autori che hanno aggiunto quel qualcosa in più a un’arte che sembrava aver detto ormai tutto.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 23-10-2015

5

A che punto è la notte

A che punto è la notte

  • Autore: Carlo Fruttero Franco Lucentini
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori

Una notte buia, una notte tranquilla, una notte che sembra come tante, in quella meravigliosa città che è Torino. Una notte che verrà lacerata da un boato terrificante…
Una bomba, un ordigno di morte e distruzione che porrà la parola fine alla vita di Don Alfonso Pezza. Un’indagine che non si prospetta facile, proprio per nulla…
Per il commissario Santamaria sarà una bella gatta da pelare, poiché il defunto Pezza era sì attento ai fedeli, cercando di aiutarli in ogni modo, ma dall’altro lato aveva una fumosa visione della propria missione…
“A che punto è la notte”, questo di chiederà sovente Santamaria, perso in un dedalo d’indizi e congetture, di maschere che cadono e si trasferiscono sui volti di altre persone che giocano a un gioco più grande di loro…
Eppure, alla fine, il nodo gordiano verrà sciolto e forse non tutto era così complicato come sembrava…

Fruttero e Lucentini: due nomi che non hanno certo bisogno di presentazioni nel panorama letterario italiano e internazionale.
Due autori che hanno aggiunto quel qualcosa in più a un’arte che sembrava aver detto ormai tutto, un libro che vi stupirà per le sensazioni che saprà donarvi, spiazzandovi ma non lasciandovi mai in balia degli eventi.
Una grande storia che vi terrà col fiato sospeso sino alla fine. Un libro già cult che merita di esser letto e apprezzato.

A che punto è la notte

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A che punto è la notte

  • Altri libri di Franco Lucentini
  • News su Franco Lucentini
La donna della domenica
Ti trovo un po' pallida
Diari di guerra delle SS
L'amante senza fissa dimora
Diari di guerra delle SS
L'amante senza fissa dimora
La donna della domenica
Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002