SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La prigione di cristallo di Nicola Mariuccini

Futura, 2015 - Una donna, Vicky, e un paese, la Grecia, imprigionati in una spirale di violenza, sociale e domestica. Con un segnale positivo di speranza...

Barbara Bracci, poetessa
Barbara Bracci, poetessa Pubblicato il 20-11-2015

43

La prigione di cristallo

La prigione di cristallo

  • Autore: Nicola Mariuccini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2015

Una prigione di cristallo, che ingabbia una donna, Vicky, e un paese, la Grecia dei colonnelli, e li schiaccia sotto una violenza domestica, politica e sociale, che reprime, reiterata e sottile - quasi normalizzata - e che sembra togliere fiato e speranza.
Ma che cos’è un cristallo? Un solido a disposizione regolare, una rete - di silenzio - una fitta trama (richiamata in copertina dal grafico Marco Andrea Fichera) che può essere spezzata da una voce capace di rompere la catena.
Forse anche per questo l’autore, Nicola Mariuccini, sceglie il dialogo come forma narrativa ne “La prigione di cristallo”, (Futura, 2015) perché nei ritmi serrati della conversazione che svelano via via i dettagli della vicenda, in quella stessa struttura espressiva sta la via per l’inversione di rotta, grazie al potere liberatorio - e di presa di coscienza - della parola, che è già, per se stessa, una vittoria.
La protagonista Vicky chiama infatti spesso per nome Kostas, l’avvocato - suo ex compagno di studi, di lei innamorato - che la difenderà in giudizio dalle torture fisiche e, sopratttutto, psicologiche del marito, temuto ufficiale dell’esercito greco: un gioco di vocativi funzionale al narrare ma anche l’appiglio linguistico di una donna disperata in cerca di aiuto, perduta in una spirale di violenza che annienta, sullo sfondo di una Grecia piegata e repressa.
E il sociale resta in primo piano in questo parlare secco e ritmato, compatto e piacevole nei numerosi flashback, dove non c’è spazio per l’indugio sentimentale, sebbene sia proprio l’amore - per una donna, per un paese, per la libertà, per la poesia, più volte citata - a muovere la storia, animata da personaggi appena tratteggiati eppure, come prismi insondabili, complessi da decifrare. Un’opacità voluta, che amplifica il senso di smarrimento di un tessuto malato nella sua cellula primaria, la famiglia, rappresentativa, per sineddoche, di una società messa in pericolo da una cattiva politica.
Ma non sarà tanto il sacrificio a portare in sé il seme buono del riscatto. Sarà la forza della parola il filo invisibile, capace di spezzare la durezza del cristallo:

“Io conosco il male signor giudice, l’ho già provato, l’ho già pagato senza averlo mai fatto a nessuno, senza averlo mai voluto o pensato per nessuno. Io conosco il male ma lui, il male, non conosce me, per questo oggi sono più forte io”.

La prigione di cristallo

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La prigione di cristallo

  • Altri libri di Nicola Mariuccini
  • News su Nicola Mariuccini
Avrai vent'anni tutta la vita
Nicola Mariuccini racconta in un'intervista “Nighthawks”

Nicola Mariuccini racconta in un’intervista “Nighthawks”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002