SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Andare avanti guardando indietro di Mauro e Mirco Bergamasco con Matteo Rampin

Una regola universale, che nel rugby si apprende subito, è “se non passi, se non fai partecipare gli altri, il gioco non funziona”. La palla, come la vita, non è fatta per essere trattenuta. Occorre mettere in circolo i talenti, per farli fruttare. Detto altrimenti: per avere, si deve dare. (quarta di copertina)

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 22-03-2011

15

Andare avanti guardando indietro

Andare avanti guardando indietro

  • Autore: Mauro e Mirco Bergamasco con Matteo Rampin
  • Genere: Sport
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Ponte alle Grazie
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Questo non è soltanto un libro sul rugby, bensì un libro sul significato di uno sport che va ben al di là degli aspetti agonistici. Oltre alla sua spettacolarità che lo sta rendendo sempre più popolare tra il pubblico italiano, il rugby rappresenta la metafora della vita: lo spirito di sacrificio individuale a beneficio di tutta la squadra; la fiducia che ogni giocatore ripone nei propri compagni, pronti a supportarlo nei momenti di difficoltà; l’impulso primitivo di aggressività dell’uomo trasformato in energia positiva e volto a raggiungere l’agognata meta.

Mauro e Mirco Bergamasco, bandiere della nazionale italiana di rugby, spiegano in modo semplice e chiaro la filosofia che sottende il gioco della palla ovale. Uno sport dove il contatto duro con l’avversario non è mai violenza fine a sé stessa. Infatti, tra i rugbisti vigono grande rispetto per l’avversario, correttezza, sportività, caratteristiche sempre meno riscontrabili per esempio nel calcio. Agonismo, fatica, sacrificio, forte spirito di squadra, accettazione stoica del dolore fisico (non è raro vedere giocatori in azione con fasciature), grinta e tanta adrenalina sono patrimonio del rugby. E questa sana competizione tra le squadre contagia anche il pubblico che assiste alle partite, pronto a gremire gli spalti e tifare, senza però mai trascendere in episodi di violenza e di inciviltà.

Lo stesso titolo Andare avanti guardando indietro, una delle regole fondamentali del gioco, sintetizza in pillole una filosofia di come guardare alla vita di tutti i giorni.
Non avete alcun bisogno di conoscere questo sport per apprezzare il libro. Dopo averlo letto, si aprirà davanti a voi un mondo nuovo, rimanendo piacevolmente sorpresi dalla profondità di pensiero che trasuda dalle sue pagine.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Andare avanti guardando indietro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Domani e per sempre
Tutte le cose che chiudono gli occhi
Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
Il cane di Falcone
L'eredità di un giudice. Trent'anni in nome di mio fratello Giovanni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002