SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tempesta sulla villa delle stoffe di Anne Jacobs

Giunti, 2022 - Fenomeno da oltre due milioni di copie vendute, la saga “La villa delle stoffe” è giunta al suo ultimo avvincente capitolo. L’amore inossidabile tra Paul e Marie viene messo a dura prova dalle severe nuove leggi razziali: l’unica speranza di salvezza è fuggire, al di là dell’Atlantico, nella terra delle nuove opportunità.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 26-01-2022
Tempesta sulla villa delle stoffe

Tempesta sulla villa delle stoffe

  • Autore: Anne Jacobs
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2022

Tempesta sulla villa delle stoffe (Giunti 2022, titolo originale Sturm über der Tuchvilla, traduzione di Rachele Salerno) di Anne Jacobs è il quinto e ultimo capitolo della saga “La villa delle stoffe” dopo La villa delle stoffe (Giunti 2018), Le ragazze della villa delle stoffe (Giunti 2019), L’eredità della villa delle stoffe (Giunti 2020) e Ritorno alla villa delle stoffe (Giunti 2021). Anne Jacobs è una scrittrice tedesca nata in un paesino della Bassa Sassonia per poi trasferirsi a Francoforte sul Meno, dove ha studiato musica classica al conservatorio.

“Mancava poco alle dieci del mattino. Le camere da letto dei signori erano state riordinate, i bagni puliti, i preparativi per il pranzo ultimati”.

Augusta, maggio 1935. I domestici della villa delle stoffe, la bella residenza costruita da mattoni rossastri e immersa in un grande parco dove viveva la famiglia Melzer, proprietaria dell’omonima fabbrica di tessuti, erano in piedi dalle cinque e mezza e ora avevano poco tempo per un semplice spuntino in cucina. La pausa era stata interrotta dall’arrivo del postino, un giovane magro e pallido, uno dei primi sostenitori del Partito nazionalsocialista, che ogni volta che si palesava ostentava il saluto hitleriano imposto dallo Stato nazista.

“Heil Hitler!”

Nel maggio del 1935 Adolf Hitler aveva ormai accentrato nel governo e nella sua persona il potere esecutivo e legislativo ponendo le basi per quel governo totalitario di estrema destra, dalle forti connotazioni nazionalistiche, militaristiche e antisemite, aggressivo in politica estera. Tutti foschi presupposti che non lasciavano presagire nulla di buono: l’Europa si stava avviando verso una guerra che sarebbe stata ancora più atroce della precedente. Quindi una tempesta perfetta si stava addensando sulla villa delle stoffe e su chi vi dimorava.

Alicia Melzer nonostante la veneranda età, era ancora la matriarca della famiglia, Paul Melzer, il figlio di Johann e defunto marito di Alicia, fondatore dell’azienda, ormai aveva quasi cinquant’anni ed era guarito dalla pericardite di cinque anni prima. Paul si dedicava sempre agli affari della fabbrica tessile Melzer, e ora, dopo la lunga crisi economica seguita al crollo di Wall Street, le cose erano migliorate, i macchinari erano tornati in funzione e nonostante gli ordini fossero ancora ridotti, l’industriale era ottimista nei confronti del futuro. La sua amata moglie Marie, aveva riaperto il suo atelier di moda e riassunto le sarte. I figli di Paul e Marie i gemelli Dorothea (Dodo) e Leopold (Leo) e il piccolo Kurt erano cresciuti. Se Leo studiava musica a Monaco, cercando di realizzare i suoi sogni, il sogno vagheggiato dalla testarda Dodo era molto più ardito. Infatti, ottenuto il brevetto di pilota a Berlino, adesso desiderava far diventare realtà la sua più grande aspirazione: avere un aereo tutto suo con cui prendere parte a competizioni in patria e all’estero o trovare un mecenate che le finanziasse uno spettacolare volo di lungo raggio. Un’aspirazione pericolosa, avversata dai coniugi Melzer, che avevano regalato alla figlia una roulotte. Ma Dodo, delusa del regalo, avrebbe preferito di gran lunga ricevere in dono un aereo a motore.

“Per poter volare in Australia e diventare famosa”.

Fenomeno da oltre due milioni di copie vendute, la saga “La villa delle stoffe” è giunta al suo ultimo avvincente capitolo. L’amore inossidabile tra Paul e Marie viene messo a dura prova dalle severe nuove leggi razziali, quindi se Paul vuole salvare la sua azienda deve divorziare da Marie, che è per metà ebrea. L’unica speranza di salvezza è fuggire, al di là dell’Atlantico, nella terra delle nuove opportunità.

“Forse fra qualche tempo, quando i nazisti cadranno e la giustizia tornerà in questo Paese”.

Tempesta sulla Villa delle Stoffe

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tempesta sulla villa delle stoffe

  • Altri libri di Anne Jacobs
Incontro alla Villa delle Stoffe
Le ragazze della villa delle stoffe
La villa dei sogni. Storie d'amore
L'eredità della villa delle stoffe

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002