SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

120, rue de la Gare di Leo Malet

Editori Riuniti, 1996 – Primo romanzo del ciclo dedicato al detective Nestor Burma, questo libro è decisamente indicato agli amanti del giallo classico. Con una scrittura sobria e coinvolgente tiene ancorato il lettore nel susseguirsi delle vicende fino alla soluzione finale.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 05-11-2012

1

120, rue de la Gare

120, rue de la Gare

  • Autore: Léo Malet
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Primo libro del prolifico ciclo di Nestor Burma, Léo Malet fa subito centro con questo romanzo giallo nel più classico dello stile poliziesco. Rude e ironico al punto giusto, il detective di Léo Malet, colui che ha messo ko il mistero, si muove con disinvoltura nei meandri del mistero, essendo dotato di un acume formidabile e di una forza fisica e di spirito esplosiva.

La trama è accattivante. Detenuto in uno stalag, Burma incontra un uomo smemorato che in punto di morte riesce a dire solamente: “120 rue de la Gare” (per l’appunto). Di ritorno verso Parigi, alla stazione di Lione un suo collaboratore (Nestor Burma ha una sua agenzia di indagini private) muore davanti a lui dicendo la stessa frase. Curiosa coincidenza? Che relazione ci può essere tra i due? Chi è la misteriosa ragazza armata che Burma vede alla stazione? La risposta a queste domande spingerà Burma attraverso una movimentata avventura che lo porterà a risolvere il complicato rompicapo che gli si presenta.

Malet è davvero ingegnoso nel costruire la trama e si vede in questo come negli altri libri della serie. Siamo inoltre in un particolare e delicato periodo storico, quello che va dall’occupazione della Polonia all’avvio dell’occupazione della Francia da parte dei tedeschi, quel periodo che è stato detto strana guerra o, come lo definirono i francesi, drôle de guerre. E l’autore tiene estremamente conto di questo, dalla permanenza di Burma nel campo di concentramento (che deriva dall’esperienza personale che lo stesso autore fa) all’atmosfera che si respira a Lione prima e Parigi poi. Tutto ne risente se si guarda bene: dalle indagini, complicate dal buio imposto e dal coprifuoco, alle abitudini cambiate dei vari personaggi. Anzi Malet non solo non nasconde il particolare periodo storico in cui decide di ambientare la sua storia ma sembra sottolinearlo. D’altronde non è tipo da compromessi: anarchico convinto, non si autocensura e riesce a fare uscire il suo romanzo nel 1943.

Dal punto di vista stilistico, la narrazione è fluida e dinamica, che riesce a incuriosire il lettore coinvolgendolo fino a che la matassa non sia sbrogliata. Un modo di fornire gli indizi che tiene continuamente in apprensione il lettore creando quella giusta suspense che non è ansia quanto invece curiosità e voglia di trovare una logica in tutto questo. Un giallo che appassiona, diverte, fa pensare e che si conclude nel più classico dei modi: tutti insieme in una stanza ad aspettare che il mistero venga svelato.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 120, rue de la Gare

  • Altri libri di Léo Malet
  • News su Léo Malet
Primo piano sul cadavere
Delitto al luna park
Il cadavere ingombrante
Nasce Darkside, la nuova collana Fazi dedicata a tutte le sfumature del giallo di qualità

Nasce Darkside, la nuova collana Fazi dedicata a tutte le sfumature del giallo di qualità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Colpevole d'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002