SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Cime Tempestose: tutti i film da vedere se ami Emily Brontë


Nell'anniversario della nascita di Emily Brontë approfondiamo insieme Cime Tempestose: ecco tutti i film da vedere.

Serena Di Battista    30-07-2019
Cime Tempestose: tutti i film da vedere se ami Emily Brontë

Il 30 luglio 1818 nasceva una delle più grandi autrici inglesi di tutti i tempi: Emily Brontë. Poetessa dall’animo libero ma riservato, sorella delle altrettanto note autrici Charlotte e Anne, Emily Brontë ci ha lasciato un unico romanzo: Cime Tempestose.

Ricordate tutti la brughiera battuta dal vento, il crudele Heathcliff che ghigna malefico mentre si impegna a distruggere le vite delle persone intorno a lui, la capricciosa Cathy smaniosa di possesso e amore? E cosa ricordate? Paragrafi dal romanzo, copertine dei libri, ritornelli di canzoni, scene di film in bianco e nero?

“Cime Tempestose” è uno dei romanzi più controversi (e allo stesso tempo uno dei più amati) di sempre, e da questa storia sono stati tratti numerosi adattamenti cinematografici. Vi proponiamo qui alcuni di questi film e fiction ispirati a Cime Tempestose: li avete visti tutti?

Cime Tempestose: i film

  • Tra i film che non potete assolutamente perdervi se amate l’unico romanzo di Emily Brontë c’è quello, in bianco e nero, intramontabile, del 1939 di William Wyler. Si intitola La voce nella tempesta, e nel cast ci sono Laurence Olivier nei panni di Heathcliff e Merle Oberon in quelli di Catherine.
    Sebbene il film sia incompleto, perché tronca la storia a metà escludendo le vicende della seconda generazione dei personaggi, rimane tra i più emozionanti di sempre. Sarà complice anche il fascino della pellicola in bianco e nero e lo stile di attori di altri tempi, ma questo film è davvero sempre molto amato dai fan di Emily Brontë.
  • Un altro grande classico è Cime Tempestose del 1992 diretto da Peter Kosminsky, con un magistrale Ralph Fiennes, un Heathcliff spietato e glaciale, e un’altrettanto convincente e bravissima Juliette Binoche nei panni di Catherine. La colonna sonora di questo film rimarrà nelle vostre orecchie per un bel po’, trascinandovi su note che vi condurranno lontano, tra la nebbia delle brughiere, a nord.
  • Cime Tempestose di Andrea Arnold del 2011 con Kaya Scodelario e James Howson ha fatto molto discutere soprattutto per la scelta singolare, ma non del tutto improponibile (nel romanzo ci sono alcuni passaggi su Heathcliff trovatello che viene descritto come “cupo”, “con la pelle scura e i lineamenti di uno zingaro”. Alcuni studiosi hanno avanzato l’ipotesi che Heathcliff, dalle origini misteriose, potesse effettivamente avere un colore della pelle più scuro e ben diverso di quello degli altri protagonisti), del regista di proporre al pubblico un Heathcliff di colore.

Cime Tempestose: fiction e serie tv

  • La miniserie italiana in due episodi del 2005 di Fabrizio Costa con Alessio Boni e Anita Caprioli nei panni dei protagonisti non incontra il mio gusto personale. Non potrebbe essere più lontana dalle atmosfere del romanzo, ma in Italia questa fiction ha riscosso un enorme successo e ha contribuito ad accrescere la curiosità degli spettatori, che a seguito dello sceneggiato sono letteralmente corsi a leggere il romanzo. Per curiosità va comunque vista, e se siete dei veri appassionati resisterete anche all’impulso di ridere a crepapelle davanti alla parrucca stile Rapunzel di lei, o ai dialetti italiani (non troppo) nascosti nelle voci degli attori.
  • Un altro sceneggiato a puntate è Cime Tempestose del 2009, adattato da Peter Bowker e diretto da Coky Giedroyc. Nel cast Tom Hardy e Charlotte Riley. Nonostante si prenda diverse libertà rispetto al romanzo questo film sembra molto apprezzato dai fan bronteani.

Infine non può mancare una perla trash: sapevate che esiste un adattamento diretto da Suri Krishnamma e trasmesso sul canale televisivo statunitense MTV nel 2003 con Katherine Heigl? Se volete qualcosa di diverso da cupe brughiere nebbiose, provate a immaginarvi la storia di Heathcliff e Catherine in un adattamento moderno che comprende spiagge assolate, adolescenti viziati e biondissimi musicisti ribelli. Come, dite che così è troppo?

Insomma, di adattamenti di Cime Temepestose ce ne sono veramente tantissimi. Li avete visti tutti? Qual è il vostro preferito? Fatecelo sapere nei commenti!

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cime Tempestose: tutti i film da vedere se ami Emily Brontë

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - News Libri - Romanzi d’amore - Dal libro al film - Emily Brontë

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Gianpietro
    14 luglio, 17:56

    Non ho alcun dubbio la versione del 2011

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Le diciotto frustate
Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia
L'architettrice
Diario metalmeccanico
La mattina dopo
Io e te
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità