SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Bambini, gatti e libri: il progetto Book Buddies

I bambini leggono i libri ai gatti. Assurdo? No, si tratta del progetto Book Buddies attuato in Pennsylvania.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 20-02-2014

36

Bambini, gatti e libri: il progetto Book Buddies

Book Buddies è un progetto nato in Pennsylvania: bambini leggono libri ai gatti abbandonati o ammalati, ospiti dell’Animal Rescue League.

Il progetto ha due risultati:

  • avvicinare i bambini alla lettura;
  • aiutare gli animali in difficoltà, anche a ritrovare la fiducia negli uomini.

L’inventrice del progetto, Kristi Rodriguez (coordinatrice dell’associazione ARL, associazione per il recupero dei gatti abbandonati), spiega infatti:

“I gatti tornano ad essere socievoli e funziona molto bene anche per i ragazzini che, esercitandosi, migliorano la propria capacità di lettura, nonché l’autostima”.

Il progetto è nato dall’esperienza personale di Rodriguez, la quale ha iniziato a portare suo figlio Sean, che aveva dei problemi con la lettura, nel gattile dove lavorava.

La prova è stata così entusiasmante che madre e figlio hanno deciso di rivivere l’esperienza. Con il passaparola, altre famiglie hanno deciso di adottare questa "pet therapy" (dove l’animale aiuta l’uomo e viceversa) per aiutare i propri figli, bambini autistici o con altre problematiche comportamentali.

Fiducia, affetto, coccole, lettura: sono tutti i protagonisti di questo scambio tra i bambini ed i gatti.

Che ne pensate? Potremmo prendere esempio? Conoscete già progetti simili avviati in Italia? Fateci sapere!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bambini, gatti e libri: il progetto Book Buddies

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002