SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Oblio di David Foster Wallace

Einaudi, 2001 – Uno straordinario quadro della società occidentale e dell’uomo, le sue paure e le sue fobie. Un’analisi spietata e ironica di quello che ci circonda e di come questo ci viene presentato.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 25-02-2013

2

Oblio

Oblio

  • Autore: David Foster Wallace
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi

Wallace è davvero straordinario. Ogni volta che si legge qualcosa di suo, si rimane stupefatti dalla capacità e versatilità che lo caratterizzano e che, unitamente alla sua enorme proprietà di linguaggio e di conoscenza a trecentosessanta gradi, gli permettono di affrontare qualsiasi tema descrivendolo nella maniera più opportuna. Ecco quindi che leggere Oblio, come tante sue opere, diventa un’esperienza letteraria di straordinaria portata e ci permette di entrare dentro alcune tematiche che sono di una drammaticità, di una ironia, di un realismo sconcertanti e che ci arrivano attraverso una potenza narrativa davvero unica.

In questi racconti l’autore affronta la società e la cultura occidentale moderna, descrivendo da una parte il mondo così come è e verso dove sta andando, dall’altra esamina l’animo dell’uomo, in modo profondo e attento riducendo ai minimi termini anche i sentimenti più complessi.

Il primo racconto (Mister Squishy) descrive in modo intelligente tutto quello che ruota intorno alla ricerca di mercato e al paradosso che per fare una ricerca di mercato non si può non condizionarla, falsandone in certo qual modo la ricerca stessa fino ad arrivare a quella che, con l’attuale situazione dei social network o dei motori di ricerca, porta a stabilire una serie di profili umani ben più rispondenti al vero di quello che era in precedenza.

Di paradossi si parla diffusamente in Caro vecchio neon, un racconto davvero intelligente e per certi versi sconcertante sia per l’analisi interiore che per quella, molto più filosofica, sul tempo e sul suo trascorrere. Un racconto sull’uomo-impostore, tipico esempio dell’uomo d’oggi che cerca di essere quello che la società si aspetta da lui, solo per compiacerla (inutile dire che forse questo tipo di uomo si può riscontrare, chi più chi meno, in ognuno di noi) e per paura di non essere accettati.

Di paure si parla anche in altri racconti: paure di una vita alienante, paura di un futuro incolore, grigio e drammaticamente piatto. Paura che, nel racconto sul bambino prodigio (Un altro pioniere), diventa prima amore e poi terrore verso la conoscenza quando questa diventa così profonda da scombinare l’intero universo interiore di chi ci si avvicina fino a rischiare di farlo impazzire.

Infine (ne Il canale del dolore) in primo piano è il mondo della comunicazione, tanto caro all’autore, dove ancora una volta, ironicamente e lucidamente, l’analisi impietosa di un lento decadere dei costumi nel creare, presentare e fornire la notizia ci fa aprire gli occhi su quello che ogni giorno siamo in qualche modo “violentati” a sentire.

Oblio

Amazon.it: 11,20 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Oblio

  • Altri libri di David Foster Wallace
  • News su David Foster Wallace
Verso Occidente l'impero dirige il suo corso
Tennis, tv, trigonometria, tornado e altre cose divertenti che non farò mai più
La scopa del sistema
Di carne e di nulla
David Foster Wallace: la vita e le opere del genio della sua generazione

David Foster Wallace: la vita e le opere del genio della sua generazione

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

I 10 migliori libri di narrativa da regalare a Natale

I 10 migliori libri di narrativa da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002